Gelato al sesamo nero, la ricetta
Il gelato al sesamo nero è una ricetta della tradizione giapponese poco diffusa in italia.

Credit foto
©bondd - 123RF
Tempo di preparazione 30 minuti
Tempo di cottura 15 minuti
Tempo totale 225 minuti
Dosi per 4
Categoria dolci
Difficoltà facile
Costo basso
Cucina etnica
Adatto a Dieta vegana
Ingredienti
- 60 g di sesamo nero
- 50 ml di sciroppo di agave
- 400 ml di latte di cocco
- 50 g di zucchero di canna
- 15 g di amido di mais
- fiocchi di sale un pizzico
Preparazione
Tostare i semi di sesamo per circa 5 minuti, in una pentola antiaderente calda, finché non sprigionino il caratteristico profumo e inizino a scoppiettare leggermente.
Lasciarli raffreddare in un piatto per altri 5 minuti.
Frullarli poi in un macina caffè fino ad ottenere una polvere fine ed omogenea. Mescolarli allo sciroppo d'agave.
Scaldare in una casseruola il latte vegetale, lo zucchero, e aggiungere l'amido di mais poco per volta. Mescolare bene, lasciando cuocere a fuoco medio per 10 minuti. Quando il preparato è denso spegnere il fuoco e unire i semi di sesamo nero macinati con l'agave.
Mescolare bene e fare in modo che i semi e l'agave si amalgamino adeguatamente, creando un composto liscio ed omogeneo.
Lasciare raffreddare in una ciotola e mettete in frezeer. Dopo circa un'ora togliere il gelato dal congelatore, mescolarlo con un mestolo per rompere i cristalli di ghiaccio, e passarlo quindi in un frullatore.
Rimettere in frezeer, lasciare riposare per almeno due ore. Toglierlo qualche minuto prima di servirlo, impiattarlo nelle ciotoline,
Cospargere con qualche seme di sesamo intero e dei fiocchi di sale prima di servire.