Aceto di mele: proprietà, benefici, uso

L'aceto di mele è un alimento ricco di potassio, dall'azione diuretica. Usato sia a tavola sia per uso cosmetico, è un valido alleato per la salute e la bellezza di pelle e capelli. Scopriamolo meglio.

>  1. Che cos'è l'aceto di mele

>  2. Le proprietà dell'aceto di mele

>  3. Aceto di mele, alleato di

>  4. Uso cosmetico

>  5. Una ricetta con l'aceto di mele

Aceto di mele

 

 

Che cos'è l'aceto di mele

Il termine aceto deriva latino acētum, la cui radice etimologica è ak- (essere pungente), del verbo acēre (inacidire). 

Per ottenere l’aceto di mele, il succo di mele viene messo a fermentare in gradi botti di legno, finché non diventa sidro. Una volta ottenuto il sidro, così come avviene per l’aceto di vino, si aggiungono i batteri del genere Acetobacter, grazie ai quali si avrà la trasformazione finale in aceto di mele.

 

Proprietà dell’aceto di mele

L’aceto di mele è composto per circa il 90% di acqua. Contiene una buona quota di minerali, in particolare potassio, e di vitamine.

L’aceto di mele, se usato regolarmente, ha proprietà diuretiche e aiuta a bruciare i grassi in eccesso. Ha un’azione rimineralizzante, oltre a proprietà antinfiammatorie e battericide.

L’aceto di mele può essere utilizzato sulle punture di zanzara per alleviare bruciore e prurito. È un condimento leggero e poco calorico: 100 ml di aceto di mele apportano circa 20 calorie.

Un cucchiaio di aceto mele in mezzo bicchiere d’acqua è una buona soluzione per fare gargarismi, in caso di leggera infiammazione della gola o delle gengive. Fare i vapori con acqua e aceto di mele è un rimedio naturale per alleviare il mal di testa.

 

Aceto di mele, alleato di

Gola, intestino, reni, pelle, capelli.

 

L'uso cosmetico dell'aceto di mele

 

Uso cosmetico dell'aceto di mele

L’aceto di mele può essere molto utile anche per uso cosmetico ed è un toccasana per pelle e capelli. Le spugnature con acqua e aceto o un bagno all’aceto di mele (basta versarne un bicchiere nella vasca di bagno) aiutano a mantenere la pelle vellutata e fresca.

Mischiato ad acqua, l’aceto di mele può essere usato anche per la pulizia del viso; in pratica, grazie alle sue proprietà, può fungere da tonico. Applicato sul cuoio capelluto, aiuta a combattere la forfora.

 

Una ricetta nella manica

Volete provare un cosmetico veramente naturale per i vostri capelli? Ecco una ricetta per una maschera da applicare sui capelli sfibrati.
Ingredienti:

  • mezzo litro di aceto di mele,
  • 25 grammi di malva fresca.


Procedimento: mettete la malva in infusione nell'aceto di mele, in un contenitore chiuso, per circa 6/7 giorni, ricordandovi di agitare la soluzione almeno una volta al giorno. Filtrate e mettete in una bottiglia, che conserverete al riparo dalla luce.

Applicate la soluzione dopo lo shampoo, massaggiate e poi spazzolate i capelli. Tenete in testa per circa 5 minuti, per favorirne l'assorbimento. Risciacquate con acqua fredda o leggermente tiepida.

 

L'aceto di mele tra i rimedi per la salute del pelo del cane: scopri gli altri