Alimenti che contengono vitamina B
Con vitamina B si intende un gruppo di vitamine idrosolubili che hanno moltissime proprietà. Utili per il corretto funzionamento del fegato e del sistema nervoso, fanno bene anche alla pelle, ai capelli e agli occhi.
Con vitamina B si intende un gruppo di vitamine idrosolubili che hanno moltissime proprietà. Utili per il corretto funzionamento del fegato e del sistema nervoso, fanno bene anche alla pelle, ai capelli e agli occhi. Scopriamole meglio.
- Proprietà e benefici della Vitamina B
 - La Vitamina B negli alimenti
 - Fabbisogno giornaliero di Vitamina B
 - I 10 alimenti più ricchi di Vitamina B
 
Le proprietà della vitamina B
Le vitamine del gruppo B sono dei veri e propri regolatori dell’organismo: bilanciano i livelli di colesterolo presenti nel sangue, aumentano il metabolismo corporeo, regolano la pressione arteriosa, migliorano la funzione cerebrale, la digestione, la memoria e la pressione sanguigna; inoltre favoriscono la salute di pelle, unghie e capelli.
La vitamina B si occupa anche dei muscoli e del sistema nervoso, prevenendo malattie connesse, come l’Alzheimer. Di questo si occupa in particolare la vitamina B12, principale regolatore dei livelli di omocisteina.
Le vitamine del complesso B meccanicamente funzionano convertendo l’energia, ovvero il glucosio, e facilitando il lavoro delle proteine. In questo modo viene incrementato il metabolismo corporeo, il principale brucia grassi in eccesso.
La vitamina B negli alimenti
La vitamina B è in genere presente in alimenti di origine animale, come carne di maiale, interiora, pesce, prosciutto, uova e nei derivati del latte.
La troviamo anche in vegetali, come soja, legumi, asparagi, germe di grano, cereali integrali e noci, e nel germogli come quelli di fagioli azuki che contengono vitamina B9, B1 e B5.
La vitamina B viene persa in buona parte durante la raffinazione delle farine e anche durante la conservazione e la sterilizzazione degli alimenti. La frutta e la verdura ne contengono discrete quantità, in modo particolare le verdure a foglia verde, come cicoria, spinaci, rucola e bietole.
Uova, latte, yogurt, carni come il pollo, il manzo o il tacchino, o il pesce, come il salmone ed il tonno, ne sono ottimi fornitori.
La vitamina B12 in modo particolare può essere attinta da carne, pesce ed uova, così come da legumi e fagioli, lenticchie e ceci, farina d’avena, riso integrale, cereali, pane e pasta. Le noci, il lievito di birra, le bacche e le banane sono anche ricche di vitamina B9.
Puoi approfondire le proprietà della vitamina B9, l'acido folico, importante durante la gravidanza
Fabbisogno giornaliero di Vitamina B
La quantità esatta da consumare giornalmente di vitamina B dipende da persona a persona, in base al peso e alla salute generale. Assumere pasti equilibrati e dormire in modo giusto e regolare possono assicurare un corretto apporto di vitamina B.
Per quanto riguarda la vitamina B12, una delle più importanti per l’organismo, la dose raccomandata è di circa 2 microgrammi al giorno per le persone giovani e gli adulti in buona salute. Secondo alcuni studi, le donne in gravidanza dovrebbero consumare più di 2,6 microgrammi, mentre quelle che allattano sino a 3 microgrammi.
I 10 alimenti più ricchi di Vitamina B
Vitamina B1
- Lievito di birra secco
 - Crema di verdure
 - Pancetta
 - Fiocchi d'avena
 - Hamburger di soia
 - Riso e cereali
 - Alga spirulina
 - Germe di grano
 - Lievito di birra fresco
 - Foglie di coriandolo
 
Vitamina B6
- Muesli
 - Salvia, fresca
 - Menta essiccata
 - Pepe cayenne
 - Dragoncello
 - Paprika
 - Peperoncino
 - Santoreggia
 - Curcuma
 - Alloro
 
Vitamina B12
- Fegato di ovino
 - Carne di anatra
 - Fegato di tacchino
 - Polpo
 - Cozze
 - Caviale
 - Ostriche
 - Sgombro
 - Aringa affumicata
 - Salmone rosso
 
LEGGI ANCHE
Le taccole tra gli alimenti ricchi di vitamina B: scopri le proprietà
Altri articoli sulla vitamina B:
- 
Quando usare le vitamine del gruppo B
 - 
La vitamina B12 e l'acido folico
 - 
L'integratore di vitamina B12
 - 
L'importanza della vitamina B nella dieta del bambino
 - 
Le vitamine del gruppo B e gli alimenti che le contengono
 - 
La vitamina B5 per la salute dei capelli
 - 
La vitamina B per la salute degli occhi
 - 
Vitamina b nei cani: come integrarla nell'alimentazione