Lattoferrina, proprietà e benefici

La lattoferrina è una glicoproteina presente nel latte dei mammiferi, dalle proprietà antibatteriche e antivirali. Scopriamola meglio insieme!

lattoferrina

Credit foto
©brad2 -123rf

Cos’è la lattoferrina
A cosa serve
Dove trovarla
Controindicazioni
 

Cos’è la lattoferrina

La lattoferrina (LF) è una glicoproteina, ovvero, una proteina legata ad una componente glucidica, definita glicano. È composta da circa 700 amminoacidi e appartiene alla famiglia delle transferrine.

Ne conosciamo tre diverse forme:

  1. LF-α: in grado di legare il ferro;
  2. LF-β: non in grado di legare il ferro;
  3. LF-g: non in grado di legare il ferro.
     

Viene prodotta dalle cellule epiteliali delle mucose e dai neutrofili (globuli bianchi) in varie specie di mammiferi, tra cui l’uomo e i bovini.
La lattoferrina umana e bovina sono molto simili e hanno simili funzioni e proprietà. Vediamone alcune.

 

A cosa serve la lattoferrina

  • Trasporta il ferro: la LF-α presenta due siti di legame per il ferro ed è in grado di legarlo e trasportarlo in circolo. E’ la principale proteina trasportatrice di ferro nel latte umano.
  • Antibatterica e antivirale: rispetto alla transferrina, la lattoferrina è in grado di legare il ferro fino a un pH di circa 3. Questo permette di sequestrare il ferro anche nei tessuti affetti da infezione, in cui il pH è tendenzialmente acido, limitando la disponibilità di questo nutriente ai microbi che ne necessitano per la loro crescita e proliferazione.  La lattoferrina è in grado di proteggere anche dai virus, inibendo l’ingresso delle particelle virali nelle cellule e aumentando la risposta immunitaria dell’organismo.
  • Rafforza il sistema immunitario: i meccanismi di azione non sono ancora ben chiari, ma sembra che la lattoferrina favorisca l’attivazione dei linfociti B e T, che giocano un ruolo chiave nella risposta immunitaria contro i patogeni.
  • Migliora la qualità della flora batterica intestinale: se da una parte la lattoferrina contrasta lo sviluppo di batteri nocivi, dall’altra, favorisce la crescita dei batteri che hanno un ridotto fabbisogno di ferro, tra questi Lactobacillus e Bifidobacterium, importanti componenti della flora batterica intestinale. Ricordiamo che una buona qualità del microbiota intestinale è associata in generale a un miglior stato di salute.
  • Antinfiammatoria: contribuisce al mantenimento dei giusti livelli di ferro che, quando in eccesso, può favorire i processi infiammatori aumentando la produzione delle specie reattive dell’ossigeno (ROS) che danneggiano proteine, lipidi di membrana e DNA, aumentando il rischio di sviluppare malattie.
  • Antitumorale: alcuni studi hanno osservato che un’alterazione della funzionalità del gene della lattoferrina è associata a maggior rischio di sviluppare alcuni tipi di tumori, tra cui il tumore al seno, al colon e allo stomaco. Un’integrazione di lattoferrina potrebbe pertanto avere un effetto preventivo.
     

Dove trovare la lattoferrina

La lattoferrina è presente principalmente nel latte di diverse specie di mammiferi, tra cui maiale, mucca, pecora, cammello, cavallo, pecora, elefante e uomo.
Si può trovare in quantità minori anche nelle secrezioni mucose, come lacrime e saliva.

Nel latte umano troviamo circa 2-4 g di lattoferrina per litro e ne è particolarmente ricco il colostro, ovvero il primo latte che la donna produce dopo il parto, in cui ha il ruolo principale di proteggere il neonato da patogeni intestinali e promuovere la crescita dei batteri intestinali benefici. Non a caso, la concentrazione di lattoferrina si riduce parallelamente allo sviluppo delle difese immunitarie del bambino.

La lattoferrina umana è molto simile alla lattoferrina bovina che, infatti, è stata riconosciuta dalla Food and Drug Administration (FDA) come sostanza sicura per l’uomo.
Ad oggi viene isolata dal latte vaccino e venduta in forma di integratori.

 

Controindicazioni

Attualmente il consumo di lattoferrina bovina risulta ben tollerato, ma è utile non eccedere con l’assunzione di questa sostanza per evitare eventuali effetti avversi non ancora noti.
 

 

Bibliografia e fonti

The Biology of Lactoferrin, an Iron-Binding Protein That Can Help Defend Against Viruses and Bacteria, Frontiers in Immunology
Lactoferrin (LF): a natural antimicrobial protein, International Journal of Food Properties
Lactoferrin from Milk: Nutraceutical and Pharmacological Properties, Pharmaceuticals
Lactoferrin as Protective Natural Barrier of Respiratory and Intestinal Mucosa against Coronavirus Infection and Inflammation,International Journal of Molecular Sciences
Lattoferrina, una probabile risposta al Covid, Università degli Studi di Roma "Tor Vergata" 
Transferrina, TIBC, UIBC, Istituto Superiore di Sanità