Il mango (Mangifera indica L., 1753), è il frutto dell'albero appartenente alla famiglia delle Anacardiacee. Ricco di vitamina A, è utile contro stitichezza, ritenzione idrica e stress. Scopriamolo meglio.
> 2. Proprietà e benefici del mango
> 3. Calorie e valori nutrizionali del mango
> 4. Alleato di
Descrizione della pianta
La pianta del mango è originaria dell’Asia, che rimane il continente in cui questo frutto viene oggi maggiormente coltivato. Attualmente, comunque, il mango viene coltivato in quasi tutti i paesi con clima tropicale ed è disponibile sul mercato tutto l’anno.
Esistono moltissime varietà di mango e pare che in India, il Paese che vanta in assoluto la maggiore produzione di questi frutti, ne siano state catalogate alcune centinaia.
Proprietà e benefici del mango
Il mango è molto ricco di minerali, tra cui calcio, ferro, sodio, fosforo, magnesio e potassio. È un’ottima fonte di vitamina A; un solo mango è, infatti, in grado di soddisfare il fabbisogno giornaliero che il nostro organismo ha di questa vitamina. Contiene, inoltre, vitamine del gruppo B, vitamina C, vitamina D, vitamina E, vitamina K e vitamina J.
Contiene lupeol, un antiossidante che apporta benefici soprattutto al pancreas e al colon. Esistono alcuni studi clinici in corso, che hanno lo scopo di valutare le eventuali proprietà antitumorali del mango.
Il mango vanta proprietà diuretiche e lassative, è quindi utile in caso di stitichezza e di ritenzione idrica. È, inoltre, un alimento indicato contro lo stress e come ricostituente naturale.
Il mango, infine, non è molto calorico; apporta circa 55 calorie per 100 grammi di polpa ed è dunque indicato anche nelle diete ipocaloriche, magari come spuntino o a colazione. Presenta, però, un ricco contenuto di zuccheri e dunque non è adatto a chi soffre di diabete.
Calorie e valori nutrizionali del mango
100 g di mango contengono 53 kcal / 222 kj.
Inoltre, per 100 g di prodotto crudo abbiamo:
- Acqua 82,80g
- Carboidrati 12,60g
- Zuccheri solubili 12,60g
- Proteine 1g
- Grassi 0,20g
- Fibra totale 1,60g
- Sodio 1mg
- Potassio 250mg
- Ferro 0,50mg
- Calcio 7mg
- Fosforo 11mg
- Vitamina B1 0,02mg
- Vitamina B2 0,04mg
- Vitamina B3 0,60mg
- Vitamina A 533µg
- Vitamina C 28mg
Mango, alleato di
Pancreas, colon, occhi.
Scopri anche le proprietà e l'uso nella cosmesi naturale del burro di mango
Curiosità sul mango
L’albero di mango è presente in molte leggende indiane. È una pianta sacra, secondo gli Indù, e le sue foglie vengono utilizzare per creare ricche ghirlande, utilizzate per adornare i templi induisti.
Secondo un’antica credenza induista, infatti, l’albero di mango è l’incarnazione della divinità Prajapati, signore delle creature.
Una ricetta nella manica
Nella cucina indiana il mango è molto utilizzato come condimento per piatti a base di pollo e crostacei.
Avete mai provato a realizzare una caprese esotica, sostituendo il pomodoro con il mango? Per scoprire come tagliare il mango leggi qui come si fa.
Ingredienti a porzione:
- 4 fette di mango,
- 4 fette di mozzarella,
- un cucchiaio di olio extravergine d’oliva,
- sale,
- pepe,
- foglie di basilico,
- due fette di pane tostato.
La preparazione è simile a quella della caprese classica, basta quindi alternare le fette di mango a quelle di mozzarella e condire il tutto con olio, sale e pepe. Decorare con foglie di basilico. Presentare il piatto con due fette di pane tostato.
Il mango è consigliato in caso di ernia iatale: scopri come curarla