Frutta di stagione, settembre

Di seguito l’elenco della frutta di stagione disponibile a settembre. Seleziona il frutto per conoscere le proprietà.

>  1. Ananas

>  2. Anguria

>  3. Banana

>  4. Fichi

>  5. Giuggiole

>  6. Limoni

>  7. Melagrana

>  8. Mele

>  9. Melone

>  10. Mirtilli

>  11. More

>  12. Pere

>  13. Pesche

>  14. Prugne

>  15. Uva

 

 

Ananas

L'ananas è un frutto tropicale che contiene bromelina, una importante proteine. Dalle proprietà diuretiche, utili contro la formazione di cellulite, l'ananas è consigliata anche per mantenere in buona salute tessuti, ossa e apparato digerente. Grazie alla capacità di ridurre la vasodilaztazione, è utile anche contro le infiammazioni e i dolori localizzati.

 

Anguria

L'anguria è un frutto tipicamente alleato della dieta perchè privo di grassi e con poche calorie. Contiene il licopene, una sostanza antiossidante che risulta molto utile nella prevenzione dei tumori e nella lotta contro i radicali liberi. L'anguria fa bene anche al fegato e contrinuisce alla buona salute dei reni.

 

Banana

Le banane sono frutti ricchi di triptofano e il magnesio, che stimolano l’organismo e colaborano nella produzione della serotonina. Sono note come amiche del cuore e sono molto importanti per ripristinare le riserve di liquidi e nutrienti, proteggere lo stomaco e potenziare le difese immunitarie.

 

Fichi

I fichi sono frutti ricchi di vitamine che contengono enzimi digestivi in grado di facilitare l'assimilazione dei cibi. I fichi svolgono anche un'azione caustica e proteolitica, molto utile per la difesa della pelle.

 

Giuggiole

Le giuggiole, o datteri cinesi, sono frutti ricchi di zuccheri, pectina e mucillagini. In fitoterapia, le giuggiole essiccate sono usate contro diversi problemi, grazie all'attività sedative ed ipnotiche che svolgono. Sono consigliate, infatti, per combattere il nervosismo e l'insonnia.

 

Limoni

I limoni, ricchi di vitamina C, sono frutti molto utili per difendersi da influenza e raffreddore. Infatti, aiutano ad abbassare i livelli di istamina, responsabile del naso rosso e del naso che cola. I limoni sono anche fortemente antiossidanti e aiutano l'organismo nella produzione di collagene, utile per guarire ferite e tagli.

 

Melagrana

La melagrana è un frutto ricco di acido punico, un efficace inibitore del cancro al seno. Contiene anche vitamina C, vitamina K, vitamine del gruppo B e quelle A ed E. Le proprietà attribuite a questo frutto sono: antiossidante, antitumorale, anticoagulante, antidiarroico, astringente, gastroprotettivo.

 

Mele

Le melesono i frutti di Pirus malus, originarie dell'Asia Centrale. Note come alleate di intestino e cervello, le mele sono utili anche per mantenere in buona salute cuore, polmoni e denti. Le mele, inoltre, contengono una buona percentuale di vitamina C che, trasportando l’ossigeno, consente la respirazione cellulare.

 

Melone

Il melone è un frutto rinfrescante e diuretico leggermente lassativo. Nell’antichità era conosciuto come simbolo di prosperità e di fecondità. Grazie ai semi del melone, è possibile preparare un infuso dalle proprietà emollienti e sedative per la tosse.

 

Mirtilli

I mirtilli sono utili per chi ha problemi di fragilità capillare, per la circolazione del sangue e per la vista. Hanno un'azione antiossidante e antinfiammatoria molto importante e sono utili contro la cictite, per la funzionalità intestinale e per mantenere in buona salute il fegato e l'intestino. 

 

More

Le more sono frutti antiossidanti, diuretici e depurativi. Contengono acido folico e aiutano a regolare i livelli di omocisteina, due sostanze importantissime soprattutto durante la gravidanza, per prevenire danni anche molto gravi al feto. 

 

Pere

Le pere sono frutti alleate del cervello che aiutano a migliorare la prontezza di riflessi. Contengono una fibra particolare, la pectina, che forma uno strato viscoso nell’intestino, si lega al colesterolo e ne favorisce l’evacuazione insieme alle feci.

 

Pesche

La pesca è un frutto ricco di acqua sino al 90% e quindi viene utilizzata come rinfrescante, dissetante. Si consiglia il suo consumo grazie alla sua proprietà diuretiche e leggermente lassative che risulta utile in caso di calcoli renali, stitichezza e cellulite.

 

Prugne

Le prugne sono ricche di fibre e di antiossidanti, dalla nota azione lassativa molto utile in caso di  stanchezza. Le prugne secche rappresentano anche un'ottima alternativa per la merenda perchè sono energizzanti e molto digeribili. 

 

Uva

L'uva è il frutto della vite (Vitis vinifera). Ha effetti stimolanti, diuretici e antivirali e svolge molte funzioni perchè è ricca di fibre e acidi organici, cellulosa, amido, tannini, sostanze antiossidanti e sali minerali.

 

Ti potrebbe anche interessare:
>  Frutta e verdura di settembre
>  La frutta dell'estate

Le ricette vegane del mese di settembre

5 ricette per la dieta di settembre