Ananas: proprietà, valori nutrizionali, calorie
L'ananas ha proprietà digestive, drenanti e antinfiammatorie. È quindi utile per contrastare cellulite, ritenzione idrica e malattie associate all' invecchiamento.
Ma non solo.
Credit foto
©Pravit Kimtong / 123rf.com
L’ananas è un frutto esotico dalle numerose proprietà benefiche per la salute.
Ad esempio, nel gambo dell’ananas troviamo la bromelina, una molecola antinfiammatoria e antiossidante, che rende questo frutto particolarmente utile per contrastare i disturbi associati ad infiammazione, come la cellulite e le malattie croniche. 
 
- Ananas, cos’è
 - Coltivazione e provenienza
 - Ananas, valori nutrizionali e calorie
 - Le proprietà dell’ananas
 - I benefici dell’ananas
 - Le proprietà meno conosciute
 - Controindicazioni dell’ananas
 - Come pulire e tagliare l’ananas
 - Ricette con l’ananas
 
Ananas, cos’è
L’ananas (Ananas comosus) è una pianta appartenente alla famiglia delle Bromeliaceae, presenta delle foglie lunghe e coriacee ed un frutto rivestito da una scorza marrone coriacea e dalla polpa gialla, dalle ben note proprietà drenanti e digestive.
Coltivazione e provenienza
La pianta di ananas è originaria del Sud e Centro America, tuttavia, ad oggi è ampiamente diffusa anche in Asia, Africa e Oceania.
Il frutto tropicale si può trovare durante tutto l’anno in tutti i supermercati sia fresco che in scatola.
Ananas, valori nutrizionali e calorie
100 g di ananas fresca apportano:
- 42 kcal
 - Proteine 0,5 g
 - Carboidrati 10 g
 - Zuccheri 10 g
 - Fibra 1 g
 
Le proprietà dell’ananas
L’ananas è un frutto ricco di proprietà nutrizionali, vediamo quali sono le principali:
- È ricca di nutrienti, tra cui manganese, vitamina C, rame e vitamina B1;
 - è ricca di antiossidanti;
 - ha proprietà antinfiammatorie;
 - presenta proprietà digestive;
 - presenta attività antitumorale;
 - ha proprietà drenanti, che spiegherebbero il perché l’ananas fa dimagrire, tuttavia, la sua azione viene esercitata a livello di liquidi e non di massa grassa.
 
I benefici dell’ananas
Il consumo di ananas apporta diversi benefici per la salute, vediamone alcuni:
- Rinforza il sistema immunitario;
 - riduce il rischio di malattie croniche infiammatorie, come diabete 2 e tumori;
 - può alleviare i sintomi dell’artrite;
 - favorisce il recupero muscolare post allenamento.
 
L'ananas è ottimo nella dieta contro la ritenzione idrica
Le proprietà meno conosciute
L’ananas è nota principalmente per le sue proprietà drenanti e digestive, tuttavia, le sue caratteristiche nutrizionali la rendono molto importante per contrastare molti altri disturbi.
Vediamo quali sono le proprietà meno conosciute dell'ananas:
- Grazie alla presenza di molecole antiossidanti, favorisce una sana longevità;
 - grazie alla presenza di molecole antinfiammatorie, è in grado di ridurre i dolori legati ad infiammazione;
 - grazie all’attività anticoagulante, favorisce la guarigione delle ferite;
 - gli impacchi a base di principi attivi estratti dall’ananas vengono utilizzati per contrastare l’acne;
 - l’uso dell’ananas in erboristeria e cosmesi è molto diffuso per contrastare cellulite, ritenzione idrica e come rivitalizzante per la pelle.
 
Controindicazioni dell’ananas
Se consumata in quantità adeguate, non vi sono effetti collaterali dell'ananas, tuttavia, vediamo chi non deve mangiare l’ananas o deve consumarla con moderazione:
- Soggetti in trattamento con farmaci anticoagulanti;
 - soggetti allergici;
 - soggetti affetti da disturbi gastrointestinali;
 - in gravidanza.
 
 
Scopri anche quali sono gli effetti collaterali dell'ananas
Come pulire e tagliare l’ananas
L’ananas fresco o in scatola si può trovare al supermercato già pulito e tagliato, tuttavia, se si opta per un ananas intero, ecco un metodo per pulirlo e tagliarlo:
- Eliminare le estremità del frutto con un coltello, poggiandolo su un tagliere in senso orizzontale;
 - riportare il frutto in senso verticale e rimuovere la buccia procedendo dall’alto verso il basso;
 - una volta rimossa la buccia, l’ananas si può affettare e conservare in freezer in un contenitore ermetico.
 
Ricette con l’ananas
L’ananas ha un sapore dolce e succoso ed è molto facile da aggiungere nella propria dieta. Lo si può utilizzare come semplice porzione di frutta fresca oppure come ingrediente per varie ricette dolci o salate, ad esempio:
- Frullato a base di ananas, pesca e melone, con latte, bevanda vegetale o yogurt;
 - ananas alla piastra con miele e cannella, come dessert pratico, veloce e salutare;
 - ananas caramellato con burro e zucchero di canna;
 - torta all’ananas per una colazione nutriente, da accompagnare con un bicchiere di latte o dello yogurt;
 - pollo all’ananas, per una ricetta esotica.