Articolo

3 ricette di dolci con anice e cannella

3 ricette facili per preparare di dolci con anice e cannella, due spezie profumate semplici da trovare e usare

3 ricette di dolci con anice e cannella

Sono molti i profumi legati alla stagione invernale. La cannella, l'anice come anche lo zenzero sono fra questi.

La natura ci permette di trovare e utilizzare, in ogni stagione, ciò che ci è più necessario per andare incontro al clima.

Le spezie sono reperibili in ogni luogo e in qualsiasi periodo dell'anno, quindi sarà semplice sfruttare quanto c'è nella dispensa per creare un'atmosfera ancora più calda e accogliente.

Ecco allora 3 ricette di dolci con anice e cannella, semplici e veloci da preparare.

 

Biscotti anice, cannella e cioccolato

Ingredienti:
> 200 gr di farina
> 60 gr di zucchero di canna
> 50 ml di latte di soia
> 1 vasetto di yogurt di soia
> 1 punta di bicarbonato
> 1 cucchiaino di aceto di mele
> 1 stecca di cioccolato fondente da 125 gr
> 1 cucchiaio da cucina di semi di anice
> 1 cucchiaino cannella in polvere
> zucchero a velo a piacere

Preparazione: mescolare in una terrina la farina, lo zucchero e il bicarbonato. Sciogliere l'aceto di mele negli ingredienti secchi. Unire il latte e lo yogurt. Tagliare grossolanamente il cioccolato, in modo da formare scaglie irregolari. Tritare l'anice. Unire il cioccolato, la cannella e l'anice al composto.

Impastare e aggiustare di farina se l'impasto risulta troppo liquido o aggiungere poco latte di soia se risulta troppo asciutto. Formare dei dischi con le mani, della dimensione che si preferisce, per fare i biscotti. Infornare a 180° per 40 minuti. Una volta raffrettadi si possono spolverare con una miscela di cannella e zucchero o con semplice zucchero a velo.

 

Prova anche i dolci veg con zenzero e cannella, ecco le ricette

biscotti anice cannella

 

Budino anice, cannella e liquirizia

Ingredienti:
> 500 ml di latte di soia o riso
> 80 ml di succo d’agave o malto di riso
> 1 punta di agar agar
> 10 g di farina di riso bianco
> 5 cucchiaini di polvere di liquirizia
> 2 bacche di anice stellato
> cannella in polvere

Preparazione: si fanno bollire l'anice e la liquerizia nel latte. Si stemepra poi il succo d'agave nel latte caldo. Si aggiunge la farina, mescolando continuamente e usando una frusta, e alla fine si versa l'agar agar, che addenserà il composto.

Si lascia quocere per circa 3 minuti, poi si toglie dal fuoco. Si eliminano le bacche di anice. Si versa il budino nelle coppette e si lascia raffreddare. Si conserva in frigo per qualche ora. Prima di servire spolverare con cannella in polvere.

budino anice cannella

 

Plum cake anice, cannella e uvetta

Ingredienti:
> 175g di farina 00
> 25g di fecola di patate
> 50g di zucchero di canna
> 1 vasetto di yogurt di soia
> 50g di vino bianco (per l'ammollo dell'anice e dell'uva passa)
> 2/3 cucchiaini di semi di anice
> 2 tazzine da caffè di uva passa
> 1 cucchiaino di cannella in polvere
> il succo di un'arancia
> 1 bustina di lievito per dolci

Preparazione: si ammollano i semi di anice e le uvette nel vino bianco. Si può sostituire il vino con l'acqua o con l'aceto di mele, nel caso si voglia evitare l'alcool.

In una terrina si uniscono poi gli ingredienti secchi e si mescolano bene. Si aggiungono poi gli ingredienti liquidi gradualmente: il latte di soia e lo yogurt, infine il succo di un'arancia. L'impasto deve essere sufficientemente liquido da poter essere versato nella forma da plum cake foderata con la carta da forno.

Si inforna a 180° per 30 minuti.

Buon Appetito!

plum cake anice cannella

 

Scopri altre ricette di dolci con anice stellato e cannella per Natale

 

Per approfondire:

> Tutte le spezie e le loro proprietà