Il curry rosso è un condimento speziato e piccante che si aggiunge al latte di cocco o al brodo e si usa per insaporire verdure, tofu e salse.
Vediamo la ricetta per preparare in casa il curry rosso e come usarlo in cucina.
Curry rosso: cos’è e come si prepara
Il curry rosso è una variante del curry thai, cioè il curry tailandese, un condimento diverso dal curry indiano poiché contiene anche ingredienti freschi oltre a spezie essiccate:
Il curry rosso infatti non si presenta in polvere, ma come una salsa densa simile a una pasta.
Il curry rosso si prepara al momento con scalogno, aglio, zenzero e peperoncino, può essere più o meno piccante e non esiste un’unica ricetta: ognuno infatti adatta le dosi degli ingredienti ai propri gusti, aggiungendo o togliendo spezie o modificando le quantità.
Leggi anche Curry: proprietà e controindicazioni >>
Ecco una delle tante varianti di curry rosso da cui partire per elaborare la vostra ricetta.
Ingredienti
> 1 scalogno
> 2 spicchi d’aglio
> 3 cm di radice di zenzero pulita
> citronella
> 1 o 2 peperoncini freschi
> 2 cucchiai di salsa di pomodoro
> 1 cucchiaino di zucchero
> 1 cucchiaino di cumino il polvere
> 1cucchiaino di coriandolo in polvere
> 1 punta di pepe bianco
>1 punta di cannella
> 3 cucchiai di latte di cocco
> 2 cucchiai di succo di lime
Preparazione
Il procedimento per preparare il curry rosso è assai semplice: è sufficiente sistemare tutti gli ingredienti nel robot da cucina e tritare per qualche minuto fino a ottenere un composto omogeneo e denso.
Una volta pronto, il curry rosso può essere usato per preparare diverse ricette salate.
Curry rosso, come usarlo in cucina
Il curry rosso si utilizza per insaporire i piatti a base di carne bianca, pesce, tofu o verdure accompagnati da riso, aggiungendolo alla ricetta che si desidera preparare; ad esempio, per cucinare un piatto a base di tofu e curry rosso, si scalda un cucchiaio d’olio in padella, si aggiunge il tofu e lo si fa saltare per pochi minuti, dopodiché si unisce il curry.
Dopo un paio di minuti si aggiunge mezza lattina di latte di cocco o brodo e si termina la cottura.
Il curry rosso è quindi un condimento d aggiungere a verdure stufate, tofu in padella, noodles o zuppe insieme a brodo o latte di cocco, ma lo si può unire anche a yogurt o maionese per preparare salse saporite per condire insalate o pinzimonio.
Leggi anche
> Cucina thailandese: caratteristiche e alimenti principali
> 3 ricette con il curry