Melissa: effetti collaterali

La melissa (Melissa officinalis) è una pianta officinale appartenente alla famiglia delle Labiateae. Il nome deriva dal greco, meli, che significa miele, per indicare, probabilmente, il profumo della pianta che attira le api. Oggi è conosciuta per le sue proprietà antispasmodiche e antinfiammatorie, ed è utilizzata nella cura di molti disturbi. Scopriamo le caratteristiche e gli effetti collaterali della melissa.

Melissa

 

Melissa: caratteristiche e proprietà

La melissa è una pianta erbacea perenne dal portamento cespuglioso. Il fusto è quadrangolare e peloso, le foglie sono picciolate, ovali e pelose, i fiori, a forma di calice, hanno una leggera sfumatura rosa pallido.  

Dalle foglie di melissa si estrae un olio essenziale, molto utile in caso di ansia. Inoltre, la pianta di melissa, ha un’azione antispasmodica, antinfiammatoria e carminativa utile contro dolori mestruali, nevralgie, disturbi della digestione, nausea, flatulenza crampi addominali e colite.

L'estratto di foglie fresche di melissa possiede attività antivirale, dovuta alla presenza di acidi polifenolici e polisaccaridi, utili nella cura dell’Herpes simplex.

 

Gli effetti collaterali della Melissa

La melissa può presentare un particolare effetto collaterale noto come effetto paradosso. In caso di assunzione eccessiva, infatti, la melissa può determinare un effetto opposto a quello desiderato, causando quindi ansia e agitazione

Inoltre la melissa è controindicata in caso di pazienti con disturbi della tiroide, come l’ipotiroidismo, e il suo olio essenziale è da evitare in caso di glaucoma, perché può aumentare la pressione endoculare.

 

Ti potrebbero interessare anche:

>  Le proprietà, l'uso e le controindicazioni dell'olio essenziale di melissa
>  Proprietà e uso della Tintura madre di melissa
>  Come preparare la tisana alla melissa
>  Fatichi a prendere sonno? Prova la melissa
>  Melissa officinalis, la pianta per i disturbi femminili