L'endometriosi è un'affezione che consiste nella presenza di isole di mucosa uterina (endometrio) disseminate nei vari distretti dell'organismo: nell'ovaio, nelle tube, nel peritoneo, a volte anche in territorio extra addominale.
Le complicazioni legate al tessuto dislocato al di fuori del sede normale si devono al fatto che esso cresce comunque, per rispondere agli stimoli ormonali, scatenando un'infiammazione cronica a carico degli altri organi. L'endometriosi può essere asintomatica o manifestarsi con sintomi quale il dolore pelvico, l'alterazione del ciclo e l'infertilità.
> Alimentazione in caso di endometriosi
> Fiori di Bach contro l'endometriosi
> Medicina tradizionale cinese
> Rimedi omeopatici per l'endometriosi
> Esercizi
Alimentazione in caso di endometriosi
Meglio seguire una dieta vegetariana con incremento di fibre e liquidi. Via libera a cereali integrali in chicchi e legumi anche abbinati nello stesso pasto.
Sì a noci, semi oleosi, olio extravergine di oliva, frutta fresca e secca. Nel dettaglio consigliamo albicocche, melone, frutti di bosco, bacche della rosa canina, ciliegie, uva, agrumi. Evitare caffeina, sale, grassi di origine animale e latticini.
Rimedi fitoterapici
- L'estratto fluido di Hamamelis virginia, l'amamelide è utile in caso di perdite di sangue in corrispondenza del periodo mestruale.
- Nel caso in cui il sangue intrappolato formasse delle cisti, può essere utilizzata l'alga spirulina che ha proprietà immunostimolanti grazie alla sua ricchezza in sali minerali e oligoelementi.
- Per combattere l'infiammazione dei tessuti si usa il Ribes nigrum.
- Per potenziare l'azione antiflogistica lo si associa a volte alla Rosa canina.
Fiori di Bach per l'endometriosi
Chicory tra i fiori di Bach è per coloro che sono molto attenti ai bisogni altrui. Si utilizza anche in molti disturbi legati al femminile come problemi legati a ogni tipo di congestione o forma di ritenzione, sviluppo di noduli mammillari, endometriosi.
Puoi approfondire l'approccio naturopatico alla sindrome premestruale
Medicina tradizionale cinese
Secondo la Medicina tradizionale cinese l'endometriosi si deve a un'alterazione del Sistema Circolatorio e dei tessuti legati a Fegato e Rene.
La terapia quindi mira alla regolarizzazione del ciclo mestruale, alla mobilizzazione dell'energia di Xue e alla tonificazione di Yin di Fegato e di Jing di Rene.
Omeopatia in caso di endometriosi
In omeopatia l'endometriosi è trattata più spesso con Actaea racemosa 7 Ch, Chamomilla 9 CH, Magnesia Phosphorica 9 CH, Sobina 5 CH, Viburnum opulus 5 CH. La grande variabilità dei sintomi richiede una personalizzazione del trattamento omeopatico.
Esercizi
La ginnastica per le donne che aiuta a muovere i muscoli del pavimento pelvico è importantissima: stretching, isometrica, ginnastica isotonica. Via libera a tutte le attività che il nostro sistema nervoso ama, come lo yoga, il tai chi chuan o il nuoto.
LEGGI ANCHE
L'endometriosi si accompagna a cicli mestruali dolorosi: scopri come curarli
Immagine | Wikimedia