Come posso combattere l' eritema solare?

Buongiorno, ho un problema che mi attanaglia da anni e che non riesco a risolvere in alcun modo: l'ERITEMA SOLARE. Da premettere che nonostante sia bruna ho la carnagione bianca. Da quando mi è comparso attorno al collo la prima volta ormai compare sempre puntualmente ogni anno quando  sono in vacanza. Lavoro sempre, per cui posso concedermi il mare esclusivamente le 2 settimane centrali di agosto, in cui mi proteggo con la crema solare 50+ (la Rochas Posay -ANTHELIOS XL 50+...), dopo il bagno tolgo l'acqua di mare e passo l'acqua naturale, rimetto la protezione, evito le ore più calde, ma niente ...nel pomeriggio comincio già a sentire prurito,visibilmente non c'è ancora nulla ma se continuo il mare dopo 2 o 3 giorni arriva l'eritema (e sono in vacanza fuori...).Sono disperata come potete aiutarmi?Ho letto nei diversi forum diversi rimedi omeopatici per la prevenzione dell'eritema:   - ANTI AGE BRONZ (GUNA) - ANTI AGE SOL  (GUNA) - SOL 5 CH GRANULI - APIS MELLIFICA 15 CH - ACIDUM MURIATICUM 9 CH - CREMA CALENDULA - LATTE SOLARE PRIMO SOLE (  DERMACTIVE)   Mi potete aiutare con queste cose di cui ci capisco poco? Confido in una Vs. risposta. Grazie Saluti   Maria Rosaria

Risposte di salute

Gentile Maria Rosaria, oltre alle classiche creme lenitive e ad un'alimentazione naturale basata sul consumo di frutta e verdura di stagione, cereali e in misura minore di carne e pesce, può ricorrere alla combinazione di fiori Australiani "Solaris". Il "Solaris" ha 3 essenze che lavorano a livello psico-somatico su scottature, eritemi e disidratazione. E' disponibile sia in gocce che in crema, ma le consiglio il Solaris in gocce (7 gtt la mattina sotto la lingua e 7 gtt la sera prima di dormire) da abbinare a creme erboristiche a base di calendula, arnica o aloe con ingredienti naturali e biologici.

Buongiorno, poichè scrive che frequenta il mare solo 2 settimane,lo fà con protezione alta, non prende il sole nelle ore + calde ecc.ecc. si può presumere che il suo sia un problema legato ad altri fattori che il corpo le indica appunto con ......l'eritema. Se vuole provare le tecniche che io eseguo le posso dire che NON è necessaria la sua presenza fisica mi basta sapere alcune cose che possiamo tranquillamente scambiarci o tramite e.mail o tramite telefono. LE FORNIRO' ANCHE UNA PICCOLA ANALISI DEL PERCHE' A MIO AVVISO LE SI SCATENA IL....PROBLEMA e se Lei è d'accordo le inizio il trattamento che dura MAX 15 gg. Per il pagamento una volta stabilita INIZIALMENTE la cifra sarà solo quando NON avrà + la problematica e sarà solo Lei a dirlo che mi dovrà pagare, mai prima! (quindi si và tranquillamente a dopo Agosto) Penso di poterle essere utile, decida lei. Sono presente come operatore BONNEVIE IN CURE NATURALI. LE LASCIO ANCHE LA MIA E.MAIL E N. TELEFONICO QUALORA VOLESSE CONTATTARMI : alessandroforlivesi@gmail.com - tel. 347.8925674 Grazie. Forlivesi Alessandro da Lucca

di Bonne Vie

Dott.ssa Alessandra Romeo

Cara Maria Rosaria A mio avviso, oltre a fare quello che sta già facendo con prodotti ad alta protezione e i rimedi omeopatici, come suggerisce la Dott.ssa Pacella, il rimedio australiano Solaris potrebbe essere una soluzione floriterapica, molto efficace. Altrimenti posso suggerire anche il gemmoderivato del Fico (ficus carica) e integratori a base di beta-carotene e vitamina E. Il primo rimedio è indicato per le allergie solari, oltre ad essere un regolarizzatore delle secrezioni gastriche, e di cui puoi vedere le proprietà in questo articolo http://www.cure-naturali.it/articoli/rimedi-naturali/erboristeria/gemmoderivato-ficus-carica.html L'olio di carota invece aiuta a proteggere la pelle durante l’esposizione solare dall'interno. Puoi assumerlo per uso interno sottoforma di perle mediante integratori per favorire così una sana abbronzatura, perché ha la funzione di preservare i tessuti, grazie all'azioneà antiossidante e protettiva, data dai carotenoidi in esso contenuti. http://www.cure-naturali.it/articoli/salute/estetica/olio-pelle.html

di Dott.ssa Alessandra Romeo

Salve Maria Rosaria, essendo una Floriterapeuta approvo in pieno la scelta delle dottoresse di Solaris, il composto di Fliori Australiani per la tua problematica.Solaris ti permette di tollerare in maniera maggiore l'esposizione solare, di ridurre il problema della disidratazione ed in piu' contendendo lo spinifex, ti aiuta anche ad alleviare le problematiche di eritema solare compreso il prurito correlato. Approvo anche la scelta delle gocce al posto della crema da prenderne 7 matt e sera, se necessario si puo' arrivare anche a prenderne altre 7 a pranzo.

di Scalise Silvia