Candida: rimedi naturali e omeopatici
La candida è una proliferazione patogena della Candida Albicans a livello intestinale.
La candida è un fungo saprofita che vive normalmente in armonia all'interno del nostro organismo, sulla pelle quanto sulle mucose dei soggetti sani, nel cavo orale nel tratto gastrointestinale e nella vagina.

Il sistema intestinale è soggetto a numerose infezioni e patologie benigne, ma anche particolarmente gravi.
Non pochi studi, infatti, hanno rilevato un aumento del rischio di alcune malattie in soggetti che presentano alterazioni della flora batterica intestinale.
La disbiosi intestinale è determinata da diversi fattori. Tra le cause riscontrabili ci sono sicuramente errate abitudini alimentari, abuso di farmaci tra i quali in primo luogo gli antibiotici, ma anche contraccettivi ormonali, abuso di lassativi, stress ecc...
Tutto questo causa un indebolimento della microflora salutare e aumento di batteri patogeni.
Pertanto non bisogna dimenticare che un intestino mal funzionante crea squilibri che colpiscono tutti i settori del nostro corpo.
Cos'è la Candida?
La candida è una proliferazione patogena della Candida Albicans a livello intestinale.
La candida è un fungo saprofita che vive normalmente in armonia all'interno del nostro organismo, sulla pelle quanto sulle mucose dei soggetti sani, nel cavo orale nel tratto gastrointestinale e nella vagina.
Come molti altri microrganismi essa vive in simbiosi e ci aiuta in alcuni processi metabolici e biologici, tra cui, la regolazione degli ormoni e la digestione degli zuccheri mediante un processo di fermentazione.
Cause dell’infezione da candida
Quando il delicato equilibrio nell'ambiente intestinale viene intaccato a causa di debilitazione fisica, abbassamento delle difese immunitarie, abuso di farmaci come antibiotici, pillola anticoncezionale, un'alimentazione ricca di zuccheri raffinati e non ultimo lo stress, la candida muta e diventa patogena, invasiva e talvolta aggressiva.
La Candidosi sistemica riversa le sue tossine nel flusso sanguigno, manifestandosi così in tutti i sistemi del corpo, a livello cutaneo con presenza di mughetto o acne, a livello respiratorio, cardiaco, nei genitali (specie femminili) e nel sistema nervoso con stanchezza cronica, ma anche irritabilità.
Potrebbero poi manifestarsi disturbi quali sindrome premestruale, cistiti, infezioni vaginali a ripetizione.
Come agire con i rimedi naturali?
Il naturopata professionista agirà dall’interno arrivando alla causa che risulta essere un intestino disbiotico con pulizia intestinale e ripristino della flora batterica eubiotica consigliando probiotici specifici.
Oltre ai probiotici per ridurre al minimino il livello di candida (spesso quando è già vaginale) si interviene con rimedi specifici a base di Tea Tree (malaleuca alternifoglia) che aiuta a distruggere la candida patogena.
Con l’omeopatia si consigliano dei rimedi specifici per la candida che agiscono direttamente sul sintomo ma che andranno ad aiutare il soggetto anche a livello emozionale (la candida infatti si nutre non solo di zuccheri ma anche delle nostre emozioni negative): CANDIDA ALBICANS, IGNATIA AMARA, SEPIA, HELONIAS DIOICA.
Leggi anche Candida, quali accorgimenti avere >>