Nervosismo? 3 Fiori di Bach in soccorso
Ci sono varie forme e cause di nervosismo e molte di esse possono essere sedate da 3 rimedi di Bach, attraverso la loro forza vibrazionale sottile.

Credit foto
©khosrork - 123rf.com
Dietro alla parola “nervosismo” si celano molteplici sfumature di significato, declinabili in maniera più o meno profonda. Ansia, stress, irrequietezza, paura, ossessione.
Ogni condizione ha una sua radice e una sua evoluzione. I fiori di Bach, nella loro essenza vibrazionale, hanno il grande pregio di sapersi rivolgere con affinata attenzione a ogni specificità, con un rimedio sottile ma diretto. Vediamone 3 nello specifico, rimedi utili per combattere il nervosismo.
Cherry Plum (Prunus Cerasifera)
Cherry Plum è associato ad una tensione interiore molto forte, paura di perdere il controllo e di non avere più filtri.
“Per le paure di chi ha la mente troppo affaticata, teme di perdere la ragione, di commettere azioni orribili e spaventose” (E. Bach, I dodici guaritori e altri rimedi).
Si tratta di una forma di nervosismo da instabilità, da attesa della classica goccia che farà traboccare il vaso.
Cherryplum è quindi indicato per coloro i quali reprimono il libero fluire delle emozioni, le trattengono, dando all’esterno un’impressione di calma e pacatezza, ma dentro hanno una tempesta che può trasformarsi in uragano.
Immagine | Peter aka anemoneprojectors - camera busted!
Impatiens (Impatiens Glandulifera)
Impatiens è associato ad una forma di nervosismo legata ai diversi ritmi interno-esterno: una discrepanza data dalla lentezza con cui avvengono i possibili accadimenti esterni e l’impazienza che ci agita dentro e che invece vorrebbe che tutto si svolgesse in maniera più rapida.
Questo provoca intolleranza verso gli altri e i loro tempi, nervosismo, inquietudine e chiusura.
Impatiens è indicato per coloro i quali mal sopportano le perdite di tempo, i discorsi troppo lunghi e indiretti. Hanno spesso gambe e mani inquiete, sempre in movimento anche da fermi.
Scopri di più su Impatiens, il fiore di Bach per ritrovare la calma
Immagine | wikipedia
Agrimony (Agrimonia Eupatoria)
Agrimony è associato ad una forma di ansia e agitazione interiore, che viene ben celata da una maschera di apparente calma. Non ama affrontare i problemi, cerca di evitare le discussioni, di non fomentare tensioni attorno a sé perché non è in grado di viverle con equilibrio.
E’ un soggetto che tende a “far buon viso a cattivo gioco”, intanto però una sorta di nervosismo inconsapevole lo attanaglia: chi è in una condizione da Agrimony in genere si “tortura” le unghie, soffre di bruxismo notturno, giocherella con le ciocche di capelli.
Ansia da esame? Un aiuto dai fiori di Bach