Articolo

Artrite Reumatoide e Pranoterapia

Artrite Reumatoide e Pranoterapia

Che cos'è e come si presenta l' Artrite reumatoide.

L'Artrite Reumatoide è un'affezione ciclica, infiammatoria, acuta, cronica, autoimmune, deformante, con fasi di acutizzazione intervallate a periodi di remissione dei sintomi. Essa determina dolore e rigidità articolare soprattutto al mattino, l'articolazione risulta essere dolente  all'inizio del movimento; in seguito, con l'uso, i disturbi diminuiscono, salvo poi ripresentarsi dopo un certo periodo di utilizzo dell’articolazione stessa.

Le articolazioni si presentano gonfie e doloranti e se la malattia non viene trattata, gradualmente compaiono le deformità, eventualmente seguite da completa assenza dei movimenti (anchilosi).


Le zone colpite

L'artrite colpisce spesso, simultaneamente, più articolazioni ed in particolare le  dita delle mani, i polsi e i tendini. Una sua peculiarità è la simmetria delle lesioni, per esempio i due gomiti, i due polsi, le due mani e così via. Il dolore può essere molto forte quando la malattia ha un alto grado di attività.

 

Il Regime alimentare consigliato

Anche se la Scienza non è ancora concorde, si ritiene auspicabile che le persone affette da Artrite Reumatoide passino ad una dieta vegetariana o vegana.  Un'alimentazione sana costituita da prodotti biologici e con il minor contenuto possibile di alimenti ricchi di grassi saturi, latte e latticini, favoriscono la sintomatologia.

Si consiglia di aumentare il consumo di frutta e verdura, carni bianche, pesce.


Le cure Allopatiche ( medicina classica )

Fino ad ora si sono avuti buoni risultati, nel breve periodo, col cortisone. Si è successivamente passati a farmaci diversi, i fans, tutt’ora utilizzati, il problema è che si finisce per impiegarli non solo come farmaci atti a limitare le infiammazioni quanto come antidolorifici, in maniera tale, che si finisce per utilizzarli poi in dosi sempre più massicce.

Grazie ai farmaci vi è la possibilità di tenere sotto controllo l'attività della malattia e in alcuni casi ottenere la completa remissione, che non vuol dire necessariamente sospendere tutte le terapie, ma semplicemente diminuire i   dosaggi dei farmaci.


Trattamento Pranoterapeutico /Olistico

In molti paesi d’Europa ci sono dei guaritori, dei pranoterapeuti che mediante la semplice apposizione delle mani riescono ad alleviare i reumatismi e le artriti, sappiamo che l'artrite reumatoide è una malattia cronica per la quale esistono delle terapie valide per curarla ma non per guarirla. Si è visto che l'azione delle mani del pranoterapeuta riescano a dare sollievo e nel tempo a far ridurre sensibilmente il dosaggio di cortisonici, donando a tali persone sollievo e movimentazione.

 

P.C. Maggio 2009

 

Dr Guido Parente Pranoterapeuta Psicosomatico

http://www.guidoparente.com

©Guido Parente 2010

 

Per approfondire:
>  Benefici, tecniche e controindicazioni della pranoterapia
>  Chi è e cosa fa il pranoterapeuta?