Articolo

Natale col Feng Shui: come decorare la casa

Come festeggiare il Natale cercando uno spirito decorativo che sia ispirato ad alcuni dei dettami principali del Feng Shui, sia in termini di spazio che di colori, materiali, scelte di estetica e illuminazione

Natale col Feng Shui: come decorare la casa

A Natale col Feng Shui? Sì, è una possibilità reale e che aggiunge tanta ricchezza alle feste.

La geomantica cinese è una disciplina vera e propria che risale a 7000 anni fa e che si basa su regole di armonia dettate dalla combinazione dei Cinque Elementi e dallo studio della distribuzione energetica all’interno degli spazi.

Quel che in termini strutturali vale per il bagno non può valere per la cucina ad esempio e quel che vale per determinate case, esposte a un certa direzione, non vale per altre, anche a seconda della configurazione geografica, della presenza o meno di fonti d’acqua o sorgenti.  

 

Il decluttering prima delle decorazioni  

La prima regola che precede qualsiasi azione decorativa per il Feng Shui in casa è il decluttering anche chiamato space clearing. Di cosa si tratta? Ma di rimuovere il clutter.

Cos’è il clutter? Un ristagno energetico che si crea, anzi, si accatasta, in alcuni spazi per via di elementi diversi ma tutti generanti un blocco: troppi vestiti sparsi, un numero eccessivo di quadri alle pareti, una quantità immane di oggetti sui mobili, una gestione degli spazi caotica e volta a riempire ogni vuoto. Evitate di accumulare, cercate di smaltire carta e altri oggetti e allora sì potrete pensare di iniziare a decorare.  

Una volta pulito lo spazio con dedizione e quiete, potrete procedere a ideare le migliori decorazioni natalizie per questo anno che sta finendo, in vista degl inviti che farete a persone care. Prima di iniziare, potete anche effettuare un veloce ed efficace test per la casa Feng Shui, per capire quanto siete già vicini alle regole di armonia dell'abitazione.

 

Le decorazioni natalizie: i consigli Feng Shui

Le decorazioni potete sceglierle anche a seconda dello spirito che volete fluisca per le varie stanze. Determinante in questo senso è la scelta del colore per gli oggetti che decidete andranno a decorare le stanze:

  • Il rosso e l’arancione rendono scorrevole la conversazione, sia tra familiari che tra amici;
  • il blu e il verde nelle camere da letto favoriscono il sonno, il relax;
  • se volete creare un ambiente che risuoni molto su vibrazioni sensuali ed emotive, romantiche e affettuose, andate sul rosa;
  • se volete stimolare l’appetito degli invitati optate per il giallo.

Lasciate che dalle finestre entri la luce naturale e non esagerate con le tende.

Ovvio: questi sono consigli di base, la geomantica è un complesso sistema, lo si studia per anni.

Una buona idea per le decorazioni natalizie sono oggetti in materiali naturali che voi stessi potete divertirvi a incollare, scolpire, levigare. La carta, il legno, sassi di pietra, conchigliette raccolte in estate; create un buon ambiente in bagno disponendo piccoli asciugamani. Lasciate sul tavolo libri di fotografie dal mondo, scatti dalla natura di tutte le parti del globo. Potete anche invitare gli ospiti a scrivere la loro naturale lettera a Babbo Natale.

Se avete un orto o un piccolo giardino usate le foglie, i rametti, introducete materiali che vengono da fuori per fare delle decorazioni, rimettete in circolo l’energia delle piante che avete all’esterno. Prendetevi il tempo per osservare quali di queste piante state trascurando e agite.

Illuminate l’ingresso con apposite candele o lampade (meglio preferire le prime, senza eccedere nell’irrogazione artificiale), fate lasciare le scarpe fuori casa, collocate il divano al lato opposto rispetto alla finestra e alla porta, meglio se radente al muro per proteggere le spalle di chi siede. Per consumare i pasto tutti insieme un tavolo rotondo e in legno sarà l’ideale. Optate colori chiari per le decorazioni e cercate di non porne troppe sul tavolo dove consumerete i pasti principali delle feste natalizie. 

 

Scegliere le piante Natalizie con il Feng Shui