Con il Feng Shui l'ufficio è un tempio di creatività e colori
Quali colori scegliere per un arredamento dell’ufficio che sia aderente alle regole del Feng Shui, quali tonalità aumentano il potenziale creativo, quali catalizzano la fase progettuale e alleviano lo stress

Sacro è il luogo in cui si crea
“Il cervello è un organo favoloso. Comincia a lavorare dal momento in cui ti svegli la mattina e non smette fino a quando entri in ufficio.” La frase è di Robert Frost e noi non siamo d’accordo.
Anzi, ci e soprattutto vi auguriamo che le rotelle continuino a girare dinamiche anche sul posto di lavoro, che le sinapsi siano veloci e le intuizioni si annidino da qualche parte, nel mezzo della materia grigia. Ed escano fuori, sotto forma di intuizioni sfolgoranti, al momento giusto.
Perché questo accada, abbiamo estrapolato le regole del Feng Shui applicato all’ufficio con il fine di illustrare a quali reazioni inducono determinati colori di oggetti o pareti.
L’antico sistema di geomantica cinese finalizzato ad armonizzare l’inserimento dell’individuo in un dato ambiente può risultare molto utile per orientarsi in fase di arredamento dell’ufficio. Basta sapersi destreggiare tra punti cardinali e scelte cromatiche…
L’anima dell’ufficio è nei colori che lo abitano
Prima di passare ai colori, è bene ricordare un imperativo del Feng Shui per l’ufficio: illuminate gli angoli bui. Le zone poco illuminate bloccano l'energia negli ambienti, hanno un effetto negativo. Assicuratevi sempre che penetri sufficiente luce nelle varie stanze degli uffici. Tinta per tinta, ecco cosa evocano i colori che “vivono” nel nostro ufficio.
- Ufficio dai colori caldi
Una prevalenza di rossi o gialli in ufficio favorisce la concentrazione, perché crea un’atmosfera decisamente yang, attiva. Stimolano l’attenzione, la presenza mentale; ben si accostano a mobili in legno color miele dalle forme squisitamente geometriche. Se avete oggetti dai toni del rosso e del giallo poneteli a sud: attireranno energia positiva, favorendo l'appagamento e la felicità dell'individuo.
- Ufficio dai colori freschi
Il verde e il giallo stimolano l’allegria, la creatività. Richiedono più punti luce a luminosità variabile e, quanto ai mobili, ben si accostano a forme tonde, simpatiche, ludiche. Gli oggetti o i quadri con prevalenza di verde e giallo devono essere posti a est e sud-est, perché aumentano il flusso energetico naturale.
- Ufficio dai colori luminosi
Per colori luminosi intendiamo, ad esempio, le variazioni cromatiche dell’arancio, unite ai complementari verdi. Questi colori stimolano atteggiamenti amichevoli, proattivi e facilitano il coinvolgimento mentale dei lavoratori in progetti nuovi. Per bilanciare l’energia dei colori è bene scegliere oggetti in legno biondo e luci bianche diffuse.
- Ufficio dai colori tenui
Un ufficio in cui regnano tinte chiare, bianchi e crema, lino e buccia d'uovo con presenze di azzurro intenso comunica eleganza e potenzia il clima di reciproca fiducia tra i colleghi di lavoro. In un ufficio a tinte tenui è bene usare luci bianche diffuse e calde tendenti al giallo.
Per approfondire:
> Descrizione, proprietà e controindicazioni del Feng Shui
> Chi è e cosa fa il consulente di Feng Shui
Immagine | Care2.com