Il Feng Shui e i suoi simboli
Tutto ciò che volevate sapere sul Feng Shui e i suoi simboli e che magari avete osato chiedere senza però aver ottenuto risposte soddisfacenti. Dove nasce l’arte geomantica che proviene dal taoismo, qual è la sua storia, cos’è il Bagua e come anche gli altri simboli sono collegati tra loro

Cos’è il Feng Shui
Prima di tutto, se non volete far brutta figura, pronunciatelo Fen shwèi.
Letteralmente Feng Shui significa “vento” e “acqua”, a identificare i due elementi naturali che plasmano la terra. Per capire cos’è il Feng Shui, si potrebbe partire da un confronto interno alla cultura cinese: mentre la medicina cinese si occupa della circolazione del qi tra i vari organi del corpo, il Feng Shui mira a far fluire armonicamente l’energia del qi tra gli spazi. La gestione degli spazi e la disposizione degli oggetti influiscono sullo stato energetico delle stanze e, di rimando, su quello di chi le abita.
Simboli Feng Shui: il Bagua
Simbolo cardine del Feng Shui è il BaGua (o Pa-Kua). Il Bagua è una griglia dalla forma di un ottagono che riprende i simboli dell’I Ching, Libro dei Mutamenti, un testo di saggezza sacra dal carattere divinatorio. Ba significa otto e gua significa trigrammi: il significato è dunque di otto trigrammi. Il Bagua è rappresentato dal simbolo centrale del Tao circondato da otto trigrammi allineati ciascuno secondo un punto cardinale in modo da formare un perfetto ottagono.
Le linee che formano i trigrammi sono di due tipi:
- Linee intere che rappresentano la polarità positiva;
- Linee spezzate che rappresentano la polarità negativa.
I trigrammi sono costituiti quindi da 3 linee che sono assemblate in 8 iniziali combinazioni. Ciascun trigramma può essere combinato con ognuno degli altri dando così origine a 64 gruppi di 6 linee, in pratica 64 esagrammi.
Per gli antichi taoisti le combinazioni delle linee rappresentavano le condizioni di vita possibili, gli stati e i momenti di vita in cui un uomo poteva trovarsi e riconoscersi.
Simboli Feng Shui: i cinque elementi
All’interpretazione del Bagua si unisce quella dei cinque elementi: Legno, Acqua, Fuoco, Terra, Metallo e Acqua.
I cinque elementi nel Feng Shui sono collegati in maniera reciproca e veicolano il qi che è dentro a ogni essere e al contempo interagisce nel ciclo di creazione e distruzione universale. Oltre all’elemento, a ogni direzione del Bagua è associato anche un colore e una direzione cardinale.
Per approfondire:
> Descrizione, proprietà e controindicazioni del Feng Shui
> Chi è e cosa fa il consulente di Feng Shui
Immagine | Dave Fayram