Articolo

Ospitare in casa l'armonia con il Feng Shui

"Nessun posto è bello come casa mia", diceva Dorothy Gale aggirandosi con le sue scarpette rosse per Oz. Aveva ragione, perché, indipendentemente dai fattori estetici, la casa è un agglomerato di energie preziose che, attraverso il Feng Shui, antica pratica cinese, possono essere migliorate

Ospitare in casa l'armonia con il Feng Shui

La casa è uno spazio vivo, un nido in cui i flussi energetici provenienti dall’esterno interagiscono con le forze interne anch’esse in costante comunicazione reciproca.

"Spargere" il Feng shui in casa significa valorizzare queste vibrazioni, dal momento che il Feng shui è l’insieme di norme codificate per migliorare l’interazione tra l’uomo e l’ambiente in cui si va a inserire. Guillaime Apollinaire, scrittore francese, ha saputo descrivere bene la sua casa ideale: un’abitazione che accogliesse una donna ragionevole, un gatto in esplorazione tra i libri, degli amici in ogni stagione senza i quali dichiarava di non poter vivere.

Chi e cosa mettere in casa lo lasciamo decidere a voi, noi vi diamo solo qualche regola aurea interna all’antica pratica cinese che vi aiuterà a creare una casa che abbia l’anima. E, se volete, prima di mettere a soqquadro i quadri e fare un bagno di sudore per spostare i mobili, cimentatevi in un un test Feng Shui per la casa, per capire quanta armonia trasmette il vostro spazio abitativo.

 

Ingresso

Che si tratti del nostro rientro quotidiano, come dell’ingresso di un ospite, quando la porta si apre, le condizioni devono essere tali che oltre alla persona fisica entri anche la sua energia e quella del cosmo, in una parola, il qi.

Per questo è bene che la porta si apra verso l’interno, in modo da facilitare il flusso energetico. All’ingresso di molte case cinesi si può trovare il Ba Gua, specchietto in forma di ottagono, simbolo centrale del Feng Shui. L’introduzione di qi positivo in casa è coadiuvata dalla presenza di una lampada fissata sul muro esterno, mentre è essenziale che all’interno, in posizione frontale rispetto alla porta, non ci sia mai uno specchio, la porta del bagno o una scala.

 

Camera da letto

È bene posizionare il letto nell’angolo a destra opposto all’ingresso  e i piedi del letto non dovrebbero essere rivolti verso la porta d’ingresso della camera.

Se nella camera da letto dovesse esserci uno specchio, non deve mai essere posto di fronte al letto. Assicuratevi sempre che lo spigolo di un mobile non sia mai puntato contro il letto: le punte generano onde energetiche che disturbano il sonno. Bandite le piante e i fiori, via libera alle candele. Quanto ai colori, quelli ideali per la camera da letto sono tenui, come il blu, il celeste, il bianco.

Meglio evitare il rosso, che ha caratteristiche yang, è un attivatore di energia e quindi che va in contrasto con la natura della camera.  E se state per comprare un oggetto o un soprammobile, consigliamo statuette a forma di delfino, simbolo di energia, affetto, equilibrio nella coppia.

 

Leggi anche Feng shui per la camera da letto >>

 

Cucina

Il colore ideale per la cucina è il giallo: colore della concretezza e della casa. La cucina è un ambiente yang, vitale, energico; una stanza dove si agisce, si prepara del cibo per se stessi, per gli ospiti, si lava, si mangia.

Come ormai sappiamo, anche il rosso è un colore yang, ma per la cucina è meglio evitarlo, perché creerebbe un eccesso di energia attiva. E’ buona norma tener presente che il calore e i vapori sprigionati durante la cottura dei cibi non dovrebbero invadere il resto dell’alloggio, né affacciarsi su altri ambienti, quali ad esempio il soggiorno; meglio quindi chiudere la porta e aprire la finestra, quando ci si accinge ai fornelli.

 

Bagno

Il colore ideale per il bagno è il verde. Infatti, secondo la teoria dei cinque elementi, in bagno prevale l’elemento acqua e quindi è bene riequilibrarla con il legno, rappresentato dal colore verde, ma anche con accessori in legno e con delle piante.

All’interno della stanza da bagno gli specchi sono necessari ma non devono essere mai posti uno di fronte all’altro, perché, essendo una fonte di energia attiva, creerebbero continua energia di rimbalzo.

 

Scopri lo space clearing, come ripulire la casa e noi stessi

 

Immagine | Freshome.com