La cellulite è uno degli inestetismi più odiati dalle donne di tutte le età. La lotta alla cellulite si conduce soprattutto con uno stile di vita adeguato; massaggi e impacchi, senza essere accompagnati da alcune regole di sana vita quotidiana, non ti aiutano a eliminarla davvero.
Qual è lo stile di vita che ti aiuta a eliminare la cellulite?
Eliminare la cellulite con la giusta idratazione
Un importante alleato nella lotta alla cellulite è l’acqua. Hai mai provato a calcolare quanta acqua naturale bevi ogni giorno? Provaci e molto probabilmente scoprirai che non arrivi al litro e mezzo/due generalmente consigliati.
Per favorire una corretta idratazione comincia a calcolare l’acqua che bevi, iniziando dalla mattina, prima di fare colazione. Misura la capacità dei bicchieri che usi e contali; non c’è bisogno di diventare ossessivi, è sufficiente fare almeno un calcolo approssimativo.
Se lavori fuori casa, porta con te una bottiglia d’acqua da un litro e mezzo e cerca di consumarla tutta entro la fine della giornata.
Leggi anche Acqua: l'importanza per l'organismo >>
Eliminare la cellulite con la dieta giusta
Esistono alcuni cibi che aiutano più di altri a contrastare la cellulite e altri che, invece, ne favoriscono la comparsa.
Una dieta ricca di frutta e verdura aiuta a contrastare la cellulite, ma soprattutto sono alimenti anticellulite l’ananas, il cetriolo, l’anguria e il finocchio.
Quali sono, invece, gli alimenti da eliminare? Tutti quelli ricchi di grassi animali e di sale, gli alcolici, le bevande zuccherate e addizionate di anidride carbonica.
La dieta contro la cellulite deve tenere conto anche di eventuali squilibri ormonali e vascolari che possono essere alla base del disturbo, sempre con il consiglio di un esperto.
Eliminare la cellulite con lo sport
L’attività fisica è uno dei rimedi più efficaci per eliminare la cellulite.
Un allenamento adatto a contrastare la cellulite dovrebbe associare un’attività aerobica a esercizi specifici che vadano ad agire sulle zone critiche.
Per quanto riguarda l'intensità, la frequenza e la durata degli allenamenti non è possibile stabilire una regola universale in quanto molto dipende dall'età e dalle condizioni di salute del singolo però, sicuramente, bisognerebbe dedicarsi all'attività fisica almeno un paio di volte a settimana.
Inoltre, in generale, è buona norma prendere sane abitudini di vita quotidiana anti-sedentarietà, quali, per esempio, fare le scale a piedi o prendere meno l’auto.
Eliminare la cellulite con i massaggi
Se hai la cellulite avrai sicuramente pensato, almeno una volta, di ricorrere ai massaggi. I massaggi, in effetti, aiutano ma per essere davvero efficaci devono essere abbinati a tutti gli altri rimedi di cui sopra.
Il massaggio circolatorio anticellulite ha lo scopo di migliorare la circolazione sanguigna e va ad agire direttamente sui tessuti per favorire il ritorno sanguigno, venoso e linfatico. È molto importante, però, affidarsi a mani esperte.
Eliminare la cellulite tempestivamente
La cellulite andrebbe combattuta quando la pelle a buccia d’arancia ancora non c’è o all’inizio. Ciò non vuol dire che non si possa migliorare la situazione anche quando l’inestetismo è più marcato, ma correre ai ripari sin dal principio certamente aiuta a ottenere risultati migliori.
La prevenzione, dunque, è molto importante e dovrebbe cominciare già durante la pubertà, con uno stile di vita sano, perché è proprio in quel periodo che la cellulite può fare la prima comparsa.
Leggi anche
> Cellulite e rimedi naturali
> La cellulite si combatte in inverno