Torta di castagne, 3 ricette
Una buona torta di castagne, golosa e nutriente, è una coccola dal sapore autunnale. Tre ricette, per tutti i gusti e per ogni esigenza.

Credit foto
©Eva Ziaťková - 123RF
Quando si parla di torta di castagne viene subito in mente la ricetta tradizionale del castagnaccio; in realtà, però, con le castagne o con la farina di castagne si possono realizzare tante torte diverse, compatte e rustiche, ma anche più leggere e soffici.
Ecco, dunque, tre ricette; tre modi diversi per declinare la torta di castagne:
> Torta di castagne allo yogurt
> Torta di castagne senza burro e senza uova
> Torta di castagne senza glutine (e senza farina)
Torta di castagne allo yogurt
Foto: asife / 123rf.com
La torta di castagne allo yogurt è una variante della famosa torta 6 vasetti; è dunque semplicissima da preparare. Il risultato è un dolce leggero e soffice, adatto alla prima colazione o ad accompagnare un tè pomeridiano. L’unità di misura è, ovviamente, il vasetto dello yogurt.
Ingredienti
> 1 vasetto di yogurt intero alla vaniglia;
> 2 vasetti di farina di castagne;
> 1 vasetto di farina 00;
> 1 vasetto di zucchero;
> 1 vasetto di olio di semi di girasole alto oleico;
> 3 uova;
> 1 bustina di lievito vanigliato per dolci.
Preparazione
Montare le tre uova intere con lo zucchero e lo yogurt con uno sbattitore elettrico (o nella planetaria), aggiungere quindi le farine e l’olio, e infine il lievito. Montare il tutto fino a ottenere un composto omogeneo e morbido.
Versare il composto in una teglia imburrata e infarinata e cuocere a 180 gradi per 30 minuti circa.
Una nota: la farina di castagne è di per sé molto dolce; chi ama le torte meno zuccherine può dimezzare il quantitativo di zucchero, ottenendo, tra l’altro, un dolce più sano.
Leggi anche Marron glacè, il modo più goloso di mangiare castagne >>
Torta di castagne senza burro e senza uova
Foto: Natthapon Ngamnithiporn / 123rf.com
Questa torta di castagne senza burro e senza uova è completamente diversa dalla precedente, perché ha una consistenza molto rustica e compatta, che ricorda un po’ quella del castagnaccio.
Ingredienti
> 250 g farina di castagne;
> 150 g farina 00;
> 85 g cacao amaro;
> 100 g zucchero;
> 500 ml latte;
> 1 bustina di lievito vanigliato per dolci.
Preparazione
Mescolare tutti gli ingredienti secchi, a accezione del lievito che andrà sciolto in una piccola porzione di latte e aggiunto alla fine. Avviare la planetaria (o lo sbattitore elettrico) e versare lentamente tutto il latte, compreso quello in cui avrete sciolto il lievito, lavorando bene il composto, che deve risultare liscio e senza grumi.
Versare il composto in uno stampo imburrato e infarinato e cuocere in forno a 180 gradi per circa 30 minuti.
Un paio di note:
> Se si vuole trasformare questa torta di castagne senza burro e senza uova in una torta di castagne senza glutine, è sufficiente evitare la farina 00, usando, dunque, 400 g di farina di castagne.
> Se, invece, si desidera ottenere una torta vegana, usare un latte vegetale al posto del latte vaccino oppure semplicemente acqua. Se si usa un liquido completamente privo di grassi è consigliabile aggiungere alla ricetta un paio di cucchiai di olio di girasole alto oleico.
Torta di castagne senza glutine (e senza farina)
Foto: Viktoriia Panchenko / 123rf.com
Questa è una torta che non contiene glutine e si prepara proprio con le castagne e non con la farina di castagne. Il risultato è un dolce molto goloso, dal cuore morbido.
Ingredienti
> 150 g di castagne;
> 180 g di cioccolato fondente senza glutine;
> 100 g di burro;
> 3 uova;
> 80 g zucchero.
Preparazione
Imburrare uno stampo e ricoprire fondo e lati con uno strato di pan grattato. Bollire le castagne, sbucciarle, privarle della pellicina esterna e schiacciarle. Spezzettare il cioccolato e fonderlo con il burro, a bagnomaria. Aggiungere la purea di castagne e mescolare accuratamente.
Sbattere le uova con lo zucchero, aggiungere il composto di castagne e mescolare velocemente il tutto. Versare il composto nello stampo preparato in precedenza e cuocere in forno a 165° per 30 minuti circa.
Un paio di note
> se si desidera accelerare la preparazione, sostituire la purea di castagne con 50 g di farina di castagne. In tal caso, la farina non va unita al composto di burro e cioccolato ma aggiunta alla fine.
> Questa è una torta che risulta bassa e molto morbida e somiglia ai brownie, quindi un'idea golosa può essere quella di servirla a quadratini, con una spolverata di zucchero a velo.
Leggi anche Castagne, 3 ricette per l'inverno >>
Foto di apertura: Eva Ziaťková / 123rf.com