La Kinesiologia per gli animali
Come la kinesiologia può essere utile per il benessere dei nostri amici animali.

Avendo la fortuna di vivere o lavorare con un animale ci troviamo a dovere scegliere come prenderci cura di loro, prima di tutto attraverso il cibo che gli forniamo, il tempo che gli dedichiamo, la pulizia dello spazio destinato a loro (e a noi!).
Il test kinesiologico può essere un valido aiuto per sapere anche quali sono i prodotti e gli alimenti che il nostro amico meglio tollera.
A volte capita anche che si ammali e proprio come per le persone si può scegliere tra numerosi approcci per farlo stare meglio.
Un animale non può parlare, proprio come i bambini molto piccoli, in questo caso una sessione di kinesiologia è proprio la maniera migliore per dare voce a chi non ce l'ha. Il corpo sta esprimendo un disagio che attraverso il monitoraggio muscolare possiamo sciogliere e risolvere.
Lavorando come kinesiologa e vivendo con due gatti ho avuto modo di vedere come gli animali rispondano velocemente e in maniera efficace a questo tipo di trattamenti.
Come curare l'artrosi del cane?
Scegliere la kinesiologia significa considerare l'animale non solo a livello fisico, ma anche per la sua emotività, per il suo ruolo all'interno del nucleo familiare, per il suo vissuto e nel suo aspetto genetico ed energetico.
Si viene così a configurare una rete di informazioni tra energia e materia in cui l'animale riesce a recuperare in maniera autonoma e spontanea, con i suoi tempi e soprattutto a livello profondo, ossia andando all'origine del disagio.
Si può utilizzare anche quando l'animale sta bene, per mantenerlo in forma, per garantirgli una serena e lunga vita, per migliorare le sue performance nel caso gareggi o partecipi a concorsi.
Sono sempre di più i veterinari che conoscono e apprezzano questo tipo di approccio che piacerà sicuramente anche ai vostri amici. Anche gli animali come noi hanno il diritto di essere ascoltati.