Rimedi floreali di emergenza
La floriterapia ci offre diverse possibilità per affrontare i momenti critici, o di emergenza, con composti pronti all'uso e da tenere a portata di mano

In floriterapia esistono diversi rimedi cosiddetti di emergenza, cioè utili in momenti di crisi, situazioni temporanee in cui non possiamo o non c’è tempo di pensare ad una miscela personalizzata, ma serve un intervento urgente per gestire la situazione emotiva; ad esempio, se assisto ad un incidente, o ne sono coinvolta o è coinvolta una persona cara, devo andare dal dentista, sono preoccupata per l’attesa dell’esito di un esame (medico o di altro genere) o altre situazioni in cui mi sento o vivo uno ‘stato’ di emergenza.
Questi rimedi si assumono direttamente dalla stock bottle (cioè dalla boccetta venduta già pronta all’uso) per più volte anche a distanza di pochi minuti, fino a che non sia risolta la situazione emotiva di emergenza o ci sentiamo in grado di gestirla.
Rock Rose e il Rescue Remedy
Nel repertorio dei Fiori di Bach, il primo rimedio d’emergenza è stato Rock Rose, come lo stesso dr Bach ne parla nei suoi scritti: "È un rimedio per i casi in cui non sembra affatto esserci speranza. In casi di incidenti, di malattie improvvise, quando il paziente è in preda al terrore, oppure le sue condizioni sono tanto gravi da causare grande timore a chi gli è vicino. Se il soggetto è in stato di incoscienza si può inumidirgli le labbra con il rimedio. Può darsi che si renda necessario aggiungere a questo altri rimedi, come per esempio Clematis; oppure se la persona è molto tormentata, Agrimony e così di seguito. (...) Questo è un rimedio di emergenza. Per i casi di urgenza e pericolo. Ogni volta che le cose sono disperate. In tutti i casi di pericolo di vita. Quando il paziente è terrorizzato o nel panico. Nei casi in cui si è persa ogni speranza. Quando la mente è in pericolo, si rischia il suicidio, la follia o una crisi nervosa; per la paura della morte o una depressione senza speranza".
La prima formulazione del Rescue Remedy, agli inizi del 1934, come si racconta nella biografia di Bach, era composta da ‘’3 rimedi da utilizzare nei momenti di emergenza in caso di incidente, shock, stati di incoscienza, intenso dolore e panico; la chiamò Rescue Remedy e la portò sempre con sé. La miscela era composta da Rock Rose, Clematis e Impatiens . Rock Rose per l'emergenza, il terrore, il panico ed il pericolo; Clematis per lo stato di incoscienza, lo svenimento , il coma; Impatiens per la tensione mentale che provoca contrazione fisica e dolore‘’.
Nora Week nella biografia prosegue così: "Più avanti Bach avrebbe aggiunto altri due rimedi a questa miscela, ma comunque l'associazione di questi tre si rivelò insostituibile quando non vi erano altre possibilità. (...) Un uomo che era rimasto per 5 ore legato all'albero di una chiatta naufragata durante una tremenda bufera, fu portato a riva da una scialuppa di salvataggio. Delirava e sbavava, era disperato, quasi congelato ed in pericolo di vita. Trasportato dalla spiaggia ad una casa vicina, Bach gli inumidì ripetutamente le labbra con Rescue Remedy e, prima ancora di venire svestito ed avvolto in calde coperte, l'uomo riusciva già a stare seduto, aveva la mente lucida e chiedeva una sigaretta; fu trasportato in ospedale e dopo pochi giorni di riposo si era completamente riavuto da quella terrificante esperienza".
Il Rescue che conosciamo oggi è composto da 5 fiori: Star of Bethlehem per lo shock, il trauma, un lutto; Rock Rose per il panico, il terrore, una intensa paura improvvisa; Impatiens per l’agitazione, Cherry Plum per chi teme di perdere o ha perso il controllo delle proprie azioni o emozioni o il controllo della situazion; Clematis per la sensazione di perdere conoscenza, di non essere presenti o per un improvviso vuoto-assenza mentale, per gli svenimenti.
Quando usare Rescue Remedy
Essendo un armonizzatore psico-fisico, stimola e accelera i processi di riparazione e di guarigione dell'organismo, quindi si usa per momenti di crisi, emergenze, esperienze traumatiche che provocano paura, ansia, panico, shock; prima e dopo ogni situazione che rappresenta una difficoltà particolare che mette ansia. Alcuni esempi: stress emotivo o choc causato da avvenimenti esterni come cattive notizie, uno spavento, un incidente, incidenti domestici, lutti, ricoveri.
In situazioni emotive stressanti o difficoltà interiori, ad esempio prima o dopo piccoli interventi, operazioni chirurgiche o chemioterapia, in occasione di prelievi, esami o medicazioni dolorose, in attesa degli esiti degli esami, prima o dopo il parto o una seduta dal dentista, un viaggio in aereo che crea panico, un colloquio di lavoro, un esame. Per chi lavora in un ambiente stressante: in ospedale, pronto soccorso, in ufficio, per infermiere domiciliari, psicologi, asili e scuole. Nell’attesa dell’intervento medico, Rescue aiuta il malato ma anche i parenti o chi lo assiste in quel momento. In attesa del medico o dell’ambulanza. Anche su animali e piante (durante trapianti, dopo un travaso, in seguito ad una caduta) si usa con ottimi risultati.
Si raccomanda di usare il Rescue Remedy e in generale tutti i rimedi di emergenza compositi solo in caso di effettiva emergenza e di non prolungare l'assunzione per troppo tempo. Se abbiamo la necessità di assumere dei fiori, facciamoci consigliare quelli più adatti alle nostre necessità o impariamo a conoscere ed utilizzare i Fiori di Bach per noi e la nostra famiglia.
Come si usa
4 gocce direttamente dal contagocce del flacone venduto in farmacia sulla lingua, ripetibile a intervalli ravvicinati (pochi minuti), poi diradando le assunzioni fino a scomparsa o attenuazione dei sintomi. Se non riesco a contare esattamente le gocce in quel momento critico, va bene lo stesso, prendo una pipetta dalla boccetta e ingerisco il liquido.
Oppure 4 gocce in un bicchiere d’acqua o altra bevanda (succo, tè), da bere a piccoli sorsi ogni pochi minuti fino a miglioramento avvenuto.
In caso di incoscienza della persona o qualora non potesse deglutire, il Rescue si usa esternamente mettendo alcune gocce sulle labbra, sulle tempie, sui polsi e/o dietro le orecchie e ripetendo l’applicazione se necessario. I
n commercio, attualmente troviamo la classica formulazione in gocce, quella spray da spruzzare direttamente in bocca, e in crema, la Rescue Cream , stessa composizione del Rescue con aggiunto Crab Apple per le sue proprietà depurative; la crema per uso esterno è utile per lividi, bruciature, punture di insetti, irritazioni, pruriti, eritemi e in tutti i casi di emergenza. Grazie ai sei Rimedi di cui si compone (i 5 del Rescue più Crab Apple, il cosiddetto Fiore purificatore), questa pomata è disinfettante, disinfiammante e idrata la pelle ruvida e secca ristabilendone il naturale equilibrio. L’applicazione può essere fatta su viso, mani o corpo.
La formulazione in crema risale ai primi anni '60 del secolo scorso ed è stata ideata da Nora Weeks, assistente del dr. Bach. In altri paesi europei si possono trovare le RESCUE PASTILLES, caramelle gommose, utili da portare in viaggio o per i bambini.
Il Rescue del dr Orozco
Il dr. Ricardo Orozco, medico, floriterapeuta e studioso spagnolo contemporaneo, propone alcuni "miglioramenti" del Rescue Remedy, formule studiate e provate ampiamente partendo dal Rescue Remedy classico.
Queste miscele vengono preparate utilizzando 6 gocce di Rescue e 3 di ciascuno degli altri rimedi singoli, per una boccetta di 30 ml di acqua e brandy per la conservazione come base per la preparazione dei rimedi floreali personalizzati.
HEXAREMEI: Rescue Remedy + Walnut utile per l'adeguamento allo shock e la sua azione emostatica.
HEPTAREMEI : Hexaremei + Sweet Chestnut per avere la tranquillità di affrontare qualunque situazione per quanto critica possa essere.
TETRAREMEI : Heptaremei + Elm per lo ‘straripamento’ , il peso eccessivo della situazione L’assunzione è di 4 gc almeno 4 volte al giorno e comunque al bisogno. Se usato per emergenze, valgono le indicazioni del Rescue Remedy.
Fiori Californiani
Per Richard Kats e Patricia Kaminski, fondatori della FES (Flower Essence Society), gli studiosi e ricercatori del repertorio dei Fiori Californiani il Rescue Remedy è rimasto inalterato, e anche loro lo utilizzano nella formulazione originaria di Bach. Tra le Flourish Formulas, composti già pronti all’uso, possiamo fare riferimento a due interessanti formule, associabili al Rescue, tra loro o da usare singolarmente: Fear Less e Post Trauma Stabilizer.
Fear Less - Per qualsiasi condizione conosciuta che provochi paura o ansia, come ad esempio il parlare in pubblico o un viaggio, in caso di calamità naturale o sventura personale. Llavora bene in abbinamento a Rescue Remedy. Per trattare lo stress rimasto da questi episodi o sintomi ancora in atto, usare la formula Post Trauma Stabilizer. Fear Less è utile anche per chi ha una tendenza costituzionale verso ansia, paura, panico, agitazione, sonno disturbato accompagnato da ansia.
È un ottimo rimedio anche per i bambini che devono confrontarsi con prove nuove scuola e nella società, indicato anche per gli animali che sono inclini alla paura o che mostrano disagio in determinate situazioni. I fiori nella formula calmano in situazioni di panico o ansia innescata da problematiche sociali o ambientali. Apportano forza, coraggio e consapevolezza, donando la capacità di correre dei rischi e apprendere da situazioni difficili, favorendo la centratura in situazioni di confusione e preoccupazione. Composto da Red Clover, Mountain Pride, California Valerian, Oregon Grape, Mimulus, Rock Rose, Green Rose, e oli essenziali di bergamotto, cisto, lavanda, ylang ylang.
Post Trauma Stabilizer - Per una perdita o dissesto di qualsiasi genere che faccia nascere confusione, smarrimento, intorpidimento o shock come amputazioni, ferite debilitanti, perdita o disgregazione della propria casa (abitazione o famiglia), comunità o ambiente. Per il lavoro di soccorso in zone di disastro naturale o di guerra, per livelli prolungati di shock e trauma e per aiutare le vittime a ricostruire e a muoversi verso il rinnovamento; rimedio benefico per gli esseri umani e animali.
Indicato in seguito a operazioni chirurgiche e durante il corso di riabilitazione fisica. Per lutti e perdite di una persona cara o del proprio animale, se dovessero persistere sintomi di shock o di dissociazione psichica (può essere usata alternata a Grief Relief). Per sogni violenti e ricorrenti, nonché ricordi post-traumatici che continuano ad interferire anche dopo che altre forme di terapia hanno portato ad una stabilizzazione fisica. Composto dalle singole essenze floreali di Arnica, Bleeding Hearth, Echinacea, Galssy Huacinth, Green Cross Gentian, Fireweed, e Rescue Remedy, con oli essenziali di lavanda, issopo, achillea.
Le formule Flourish sono spray per applicazioni immediate e dirette. Il dosaggio orale standard è di uno o due spray in bocca, quattro volte al giorno nell’intervallo fra i pasti o prima di questi. In situazioni di emergenza o in episodi di intensa criticità aumentare la frequenza del dosaggio fino a stabilizzare la condizione. I due momenti più importanti per essere utilizzate sono al risveglio e poco prima di addormentarsi. È anche possibile l’applicazione locale, spruzzando direttamente o aggiungendo la Formula ad una crema (uno o due spruzzi ogni 30 gr. di crema) e mescolando con un bastoncino di legno sia in senso orario che antiorario. La nebulizzazione intorno al corpo, testa e spazio circostante è altrettanto efficace anche per animali e bambini, facendo attenzione a chiudere gli occhi e togliere gli occhiali.
Fiori Australiani: Bush flowers e Living Essences
Nel repertorio australiano del Bush troviamo il composto EMERGENCY che ha un effetto calmante sulla mente, sul fisico e sulle emozioni anche durante le crisi di grave entità. Tale combinazione è specialmente adatta per vissuti di paura, panico, per gravi stress mentali e fisici, tensione nervosa e dolore.
Dovrebbe essere assunta spesso quando una persona si trova in una situazione di grande tensione o quando uno shock o un trauma inatteso sta creando forte stress. Può essere usata in tutte le situazioni di stress emozionale, traumi o crisi. La si trova in spray con la stessa formulazione, e di crema con aggiunti Slender Rice Flower e Spinifex.
Di recente presentazione sul mercato, la formula Emergency Pets dedicata al mondo degli animali.
Dosaggi: 7 gocce al bisogno (o una pipetta, così come viene, se nel momento critico non ho tempo né presenza di contare le gocce), anche ripetutamente in modo ravvicinato fino a ritrovare la calma nella situazione critica, anche su labbra, tempie, mani se non è possibile ingerire le gocce. Un paio di spruzzi per la versione spray, un poco di crema se uso questa versione.
L’altro repertorio di rimedi floreali australiani (Living Essences), nato agli inizi degli anni 80 grazie ai coniugi Vasudeva e Kandabii Barnao, ha un rimedio di emergenza differente, Crisis Relief. Utile nei casi di shock e traumi.
Anche questa combinazione viene utilizzata per i momenti di crisi, quando ci si sente incapaci di far fronte a quegli eventi improvvisi che impattano negativamente sulla propria forza vitale e sul proprio sistema nervoso. In questo rimedio di emergenza si trovano 5 fiori di cui 3 sono orchidee: DONKEY ORCHID (Diuris magnifica) che incoraggia la vita e a far prevalere la positività. Insegna a vedere la bellezza dell'essere e ad assumersi la responsabilità di un futuro migliore.
RED BEAK ORCHID (Lypercanthos nigricans) è l'essenza che rinnova l'ispirazione e l'energia necessarie per affrontare con creatività ed entusiasmo tutti gli aspetti della vita. Aiuta così anche a risolvere i conflitti derivanti dallo scontro tra desideri e doveri, affrontando la vita nella sua unità, piuttosto che nelle sue componenti antagoniste.
WHITE SPIDER ORCHID (Caladenia Patersonii) protegge la sensibilità al dolore e sofferenza altrui, quindi utile ad esempio per chi accudisce altre persone e attraversa una crisi.
COWKICKS (Stylidium schoenoides) aiuta a riprendersi da un evento traumatico, a ricomporre il corpo fisico e quello eterico restituendo loro energia dopo un'esperienza traumatica. Insegna ad integrare tali esperienze, aiutando a rialzarsi e rimettersi in cammino con rinnovato vigore.
SOUTHERN CROSS (Xanthosia rotundifolia) insegna a sviluppare la dote dell'empatia e ad avere una prospettiva di saggezza che contempla tutte le eventualità di fronte alle quali ci si può trovare, sospendendo i pregiudizi.
Il consiglio è di una goccia sotto linguale ogni 20 minuti o al bisogno, finchè necessario.
Essenze dell'Alaska
In questo repertorio il rimedio di emergenza si chiama SOUL SUPPORT ed è composto da 6 fiori, un'essenza ambientale (un'acqua di una fonte particolare) e da 2 diverse elisir delle gemme, presi dai diversi kit di cui è composto il repertorio dell’Alaska. in questo causa il trauma viene preso da diversi punti di vista; è una formula per tutti gli stati di emergenza, come già indicato per il Rescue Remedy.
COTTON GRASS (kit 1) (Eriophorum sc.) Shock e trauma dovuti a un incidente o a una ferita; incapacità di spostare la propria prospettiva dal proprio dolore o problema al progresso del processo di guarigione. Utile per la liberazione del dolore trattenuto nel corpo; aiuta a ristabilire l'equilibrio dopo una ferita o un trauma, spostando l'attenzione dal dolore alla guarigione.
FIREWEED (kit 1) (Epilobium angustifolium) aiuta a prendere energia nutriente e ricostituente dall'ambiente che ci circonda, in particolare dopo un'esperienza traumatica o situazioni di esaurimento.
LABRADOR TEA (kit 1) (Ledum palustre) aiuta a integrare i diversi flussi di energia in modo che funzionino in modo equilibrato. Favorisce il ripristino di unità tra i livelli fisico, emotivo e mentale, aiutando a tornare al proprio centro dopo un'esperienza traumatica o destabilizzante.
RIVER BEAUTY (kit 2) (Epilobium latifolium) Shock e trauma dovuti ad abuso emotivo o sessuale, shock e trauma in animali. Dona ri-orientamento e rigenerazione emotivi, favorendo un nuovo inizio dopo un'esperienza devastante, e aiuta a vedere le circostanze avverse come possibilità di purificazione e crescita.
WHITE FIREWEED (kit 3) (Epilobium angustifolium) Il fiore aiuta ad eliminare l'impronta energetica lasciata da esperienze emotive dolorose, in modo che possa avere inizio il rinnovamento.
CATTAIL POLLEN (kit 3) (Typha latifolia) per il coraggio di seguire la propria via, di difendere se stessi e prendersi cura di sé quando si incontrano ostacoli o sfide sul percorso che si è scelto.
CHALICE WELL (essenza ambientale) Questa è una essenza proveniente da una fonte la cui acqua è stata il nutrimento spirituale e fondamentale per coloro che vivevano intorno a Glastonbury in particolare al tempo della Signora del Lago, la sacerdotessa dell'antico Ordine della Rosa. Aiuta la connessione con il sostegno profondamente personale ed eterno che è costantemente disponibile presso i regni angelici, gli elementi, le piante e minerali.
RUBY (elisir gemme) lavora sui centri emotivi inferiori per risvegliare l'amore e riequilibrare le energie ne I chakra e negli organi inferiori del corpo.
MALACHITE (elisir gemme) aiuta ad allineare ed armonizzare i 4 livelli: emotivo, mentale e spirituale, tenendoci uniti in ogni circostanza.
Il dosaggio standard sono 4 gocce 4 volte al giorno, ma il dosaggio può variare secondo le necessità personali. Si possono usare direttamente dal flacone che si acquista (stock bottle), o in diluizione in un bicchiere d’acqua o succo di frutta e bevute ad intervalli regolari durante il giorno.
L’uso esterno è possibile come per tutte le essenze floreali. Miscelate in olio da massaggio, creme, lozioni o nell’acqua del bagno. Possono essere usate con uno spray e vaporizzate nell’ambiente.
In ogni caso, qualunque rimedio di emergenza si scelga di utilizzare, il riequilibrio energetico delle emozioni e dello ‘stato d’animo’, dello stato dell’anima, è di primaria importanza per ritrovare l’equilibrio fisico e poter affrontare meglio i momenti critici in cui ci possiamo trovare nella vita.