Articolo

5 ricette per la dieta di agosto

Agosto è il mese ideale per alleggerire la dieta, rinfrescare l’organismo e fare il pieno di vitamine e sali minerali grazie ai meravigliosi doni dell’orto estivo. Frutta succosa e ortaggi colorati sono i protagonisti: zucchine, melanzane, peperoni, pomodori, cetrioli, anguria, pesche, fichi, mirtilli… la natura ci offre energia, idratazione e leggerezza. Abbiamo selezionato 5 ricette semplici, gustose e naturali per affrontare l’estate con equilibrio, con un occhio alla linea e uno alla salute.

5-ricette-agosto

Credit foto
©Foto di Elena_Danileiko su iStock

Ad agosto, diciamoci la verità, la voglia di cucinare scema un po’.

In vacanza cerchiamo soluzioni pratiche, ricette rapide, da preparare possibilmente in anticipo, per poterci godere le nostre giornate fuori, o da realizzare al momento, in pochi minuti.

Ecco 5 ricette leggere, pratiche e veloci con i prodotti di stagione di agosto.

 

1. Insalatona d’agosto con curcuma e semi oleosi

Una fresca insalatona è uno dei piatti freddi più adatti alla calura del mese di agosto.

La condiamo con la curcuma per beneficiare di tutte le qualità di questa spezia miracolosa, e con il pepe, che ci aiuta a metabolizzare meglio la curcuma.

Ingredienti 

  • cetrioli
  • pomodori insalatari
  • 4 uova lesse
  • 8 noci
  • un piccolo cespo di lattuga
  • olio extravergine d’oliva
  • sale
  • un cucchiaio di curcuma
  • una spolverata di pepe

Preparazione: il procedimento è semplicissimo: lavare e tagliare i vegetali, metterli una capiente ciotola, aggiungere le uova lesse tagliate a pezzetti e le noci, condire con sale, olio evo, pepe e curcuma.

 

2. Spaghetti integrali con zucchine, pomodorini e basilico

Questi spaghetti con zucchine e peperoni rossi sono un piatto rinfrescante e ricco di minerali.

Ingredienti:

Preparazione:

Salta le zucchine e i pomodorini con aglio e olio. Cuoci la pasta, scolala al dente e unisci al condimento. Profuma con basilico fresco. Una ricetta semplice, ricca di fibre e adatta anche a un pasto serale.
 

3. Involtini di melanzane con ricotta ed erbe

Questa è un antipasto che si può preparare anche in anticipo perché gli involtini di melanzana sono ottimi sia caldi sia freddi.

Ingredienti:

  • melanzane
  • ricotta vaccina o caprina
  • erbe aromatiche tritate (menta, basilico, prezzemolo)
  • olio evo
  • pepe

Preparazione:

Griglia le fette di melanzane. Farcisci con la ricotta mescolata alle erbe e arrotola. Servi freddi con un filo d’olio. Freschi, proteici e leggeri.

 

4. Farro freddo con verdure grigliate e limone

Un piatto veloce da preparare e perfetto da portare anche in spiaggia.

Ingredienti:

  • farro decorticato
  • peperoni
  • zucchine
  • melanzane
  • rucola
  • scorza e succo di limone bio
  • olio evo
  • sale

Preparazione:

Cuoci il farro, scola e raffredda. Griglia le verdure e tagliale a cubetti. Unisci tutto e condisci con scorza di limone e olio evo. Un piatto unico perfetto per un pranzo veloce e completo.

 

5. Ghiaccioli bicolore all'anguria e melone

Questa ricetta dei ghiaccioli bicolore è molto semplice, naturale e rinfrescante. Per ottenerla, è sufficiente scegliere due frutti di colori diversi e seguire questa ricetta. In questo caso, abbiamo scelto anguria e melone.

Ingredienti:

Preparazione:

frullare la polpa di melone con un cucchiaino di zucchero a velo e il succo di mezzo limone. A parte, frullare la polpa di anguria con un cucchiaio di zucchero a velo e il succo di mezzo limone.

Riempire gli stampi per ghiaccioli per metà con uno dei due composti e mettere in congelatore. Quando sono ghiacciati aggiungere l’altro composto (che nel frattempo avrete conservato in frigorifero) e rimettere nel congelatore.

Questi ghiaccioli bicolore possono naturalmente essere realizzati anche con gli sciroppi o con due succhi di frutta di colore diverso, ma con la frutta fresca risultano molto più naturali e sani.