Articolo

Coppettazione contro la cellulite

La coppettazione è un antico metodo di cura della Medicina Tradizionale Cinese. I suoi benefici però si estendono anche alla cura della cellulite.

Coppettazione contro la cellulite

Coppettazione: cos'è e come funziona

La coppettazione fa parte della medicina tradizionale cinese e consiste nell'applicare delle coppette di vetro o lattice sulla pelle, in corrispondenza dei meridiano di agopuntura.

Si crea il vuoto all'interno della coppetta, e si applica sulla pelle. In questo modo si crea un effetto di risucchio all'interno della coppetta: in questo modo la coppetta si fissa meglio alle pelle e opera un'aspirazione superficiale della parte di corpo su cui è posata la coppetta.

Le coppette possono essere lasciate fisse una zona del corpo, oppure fatte scorrere sulla pelle.

Il vuoto può essere creato tramite l'uso di un batuffolo di cotone imbevuto di alcool e fuoco, in questo caso di ha coppettazione a caldo, oppure tramite opportune valvole che aspirano l'aria, agendo tramite coppettazione a freddo.

I benefici sono legati al movimento del Qi, il soffio vitale che scorre in tutto il corpo e che permette l'equilibrio, del sangue e della linfa.

A seconda delle zone in cui viene posata la coppetta si ha una duplice azione: una sul meridiano che percorre la zona, e quindi di riflesso sull'organo e sull'energia del movimento associati, e l'altra sulla porzione di pelle e circolazione strettamente trattate.

 

Leggi anche Cellulite, come eliminarla definitivamente

 

Coppettazione contro la cellulite

La cellulite è una infiammazione del tessuto adiposo e della cute, dovuto ad un problema di circolazione sanguigna e linfatica.

La pelle, mal nutrita e mal irrorata di sangue, tende a far stagnare liquidi e tossine, andando a produrre edemi, gonfiori, fino alla formazione di masse adipose dolorose.

In medicina tradizionale cinese la cellulite con edema è un disequilibrio a carico dei seguenti organi e visceri:

> Milza, che controlla il sangue, la trasformazione e la distribuzione dei liquidi, nonché la tonicità della carne;

> polmone, che controlla e distribuisce il Qi, nonchè la forma e l'efficienza dei vasi sanguigni;

> reni, per la loro funzione generale di governatore dei liquidi e della loro distribuzione in tutto il corpo.

 

La coppettazione agisce sulla cellulite proprio per la sua azione diretta su queste “energie”: sangue, liquidi, e Qi.

I benefici della coppettazione contro la cellulite riguardano principalmente una migliore irrorazione sanguigna delle parti trattate: l'effetto di risucchio ha il compito di richiamare nella zona sangue e linfa, per poi rilasciarla nella circolazione una volta tolta la coppetta.

Altro effetto della coppettazione è quella di migliorare l'aspetto e la tonicità della pelle.

Per eseguire questa pratica ci si può rivolgere a centri specializzati, oppure acquistare delle coppette di lattice con piccole valvole che possono essere utilizzate comodamente da sole a casa, per eseguire una coppettazione a freddo, priva di rischi derivanti da una scarsa preparazione all'utilizzo.

Le coppettazione contro la cellulite è comunque sconsigliata a chi soffre di fragilità capillare o a sensibilizzazione della pelle su cui si andrebbero a posare le coppette, nelle donne in gravidanza, in chi soffre di eczemi o pressione sanguigna elevata.

 

Leggi anche 4 cibi contro la cellulite