Risposte di salute

Salve, riguardo la centella asiatica è ottima per la sindrome premestruale, potrebbe aiutarla anche un alimentazione contenente, magnesio quindi verdura a foglie verdi, frutta secca, oppure del magnesio supremo che è un aiuto ampio sul gonfiore, ristagno di liquidi, ottimizzazione circolatoria. una delle controindicazioni della centella asiatica è proprio la fotosensibilizzazione quindi niente sole e niente lampade, in quel caso potrebbe usare solo il magnesio in polvere . Inoltre consiglio attività fisica che aiuta sicuramente a diminuire il gonfiore e la stasi venosa.

Carissima ci sono altri rimedi fitoterapici che possono essere utilizzati anche in vacanza tranquillamente senza incorre alle problematiche da lei esposte.
Tenga presente che i drenanti hanno la tendenza ad abbassare i livelli pressori e potrebbe dunque sentirsi spossata.
Il magnesio non ha un'azione specifica sulla ritenzione tale da essere preso in considerazione a larga banca. Se però esso è associato al potassio può senz'altro aiutarla in concomitanza di altri principi attivi decisamente più validi a tal proposito.
Per andare però più a fondo sarebbe più professionale indagare sulle cause della sua ritenzione e dunque verificare che a livello ormonale tutto sia in equilibrio. Di più anche l'alimentazione può contribuire all'aumento di peso in fattispecie in quei giorni critici.
Il latte e i derivati hanno un'azione estrogenica. Ciò significa che hanno un effetto "gonfiante". Devono perciò essere eliminati dalla dieta.
In ultimo si sottovaluta l'importanza dello sport e del movimento.
Un'attività costante e regolare e nel caso della sindrome pre mestruale che abbia anche un'azione sudoripara è necessaria e benefica.
In vacanza se si trova al mare, bagni di acqua e sale in mare abbinata al movimento possono fare miracoli
Cordiali saluti
Cinzia Zedda