Risposte di salute

Buone risposte alle problematiche di endometriosi e/o sindrome premestruale (tensone mammaria, dolori pelvici, cefalea etc..) possono offrirla l'omeopatia e l'agopuntura, che ben si associano nella cura di tali patologie per riequilibrare l'alterato fliusso energetico a livello prevalentemente di sangue e fegato e la predisposizione ad ammalare per il "terreno costituzionale" del paziente. Dr.ssa L.Tocalli

Buongiorno cara,
l'endometriosi e i problemi da lei esposti,si possono trattare con risultati soddisfacenti sia con la fitoterapia e l'ausilio di tecniche manuali quali la riflessologia e l'osteopatia, oltre ai suggerimenti già citati dalla Dr.ssa Tocalli.
Tuttavia, l'alimentazione ha un ruolo fondamentale quanto sottovalutato.
Ci sono alcuni cibi infatti che non sono amici della donna e che devono essere ridimensionati all'interno della propria alimentazione.
Il controllo dello stress poi, non è da meno così pure la funzionalità energetica del fegato di grande influenza sul lavoro ormonale.
Tenga presente che i miei sono suggerimenti a carattere generalie, non avendo potuto valutare l'interezza della sua persona e la sua costituzionalità.
Cordiali saluti
assumere l'agnocasto quando si sta prendendo la pillola è un controsenso,

Buongiorno, posso dirLe che concordo con le risposte fornite più sopra: agire a livello energetico e alimentare. Potrebbe essere opportuno valutare di agire per cercare di riequilibrare /sostenere quanto più possibile il sistema ormai da tempo sottoposto all'azione della pillola e poi aggiungere un altro integratore come l'agnocasto ma anche Lampone MG, Ontano MG, Lentisco MG (per scegliere l'associazione più adatta sarebbe necessario un consulto individuale). Penso sarebbe opportuno lavorare in sinergia con il ginecologo e l'endocrinologo che la stanno seguendo e valutare se e come:
- lavorare per il sostegno del fegato (in modo che possa procedere a catabolizzare correttamente gli ormoni e la pillola che sta assumendo da anni).
- la pillola chela molti elementi (vitamine e minerali) potrebbe valere la pena valutare in modo approfondito eventuali carenze.
- decidere come integrare con rimedi di fitoterapia
Valuterei anche come agire sull'alimentazione. A titolo di esempio:
- le metilxantine aumentano la tensione al seno /prolattinemia quindi evitare caffè, tè e cioccolata. L'ideale sarebbe un periodo di astensione da questi alimenti. Sicuramente è indispensabile evitare l'assunzione per i 10-15 giorni antecedenti al ciclo
- scegliere carboidrati complessi integrali (pasta e pane integrali ,ecc)
- Portare in tavola il riso integrale con maggior frequenza
- eliminare gli zuccheri raffinati
- bere almeno 1,5 Lt acqua al giorno
- consumare alimenti ricchi di vitamina E.
Spero di averLe fornito qualche spunto interessante da valutare. Cordiali Saluti

Cara signora, oltre che da Naturopata le rispondo anche da paziente affetta da endometriosi da 10 anni. Sono riuscita ad azzerare tutti i focolai presenti nel mio utero in due anni, grazie ad una cura a base di progesterone, integratori naturali ed una dieta senza zucchero e farine raffinate ed eliminando completamente il latte e derivati! L'agnocasto va bene se non prende la pillola anticoncezionale, altrimenti no! Mi ascolti...l'alimentazione è fondamentale come lo stile di vita!
ciao ambra, come ti capisco soffro di endometriosi da tanti anni. Ora sto meglio... Seguo l'alimentazione anti-infiammatoria in maniera ferrea e prendo da 6 mesi Endoplus. e' naturale e ha degli ottimi effetti

Purtroppo l'Agnocasto non può prenderlo insieme alla pillola, potrebbe alterarne gli effetti. Io personalmente soffro di endometriosi da anni e sono stata operata 2 volte 13 anni fa. Ora sto decisamente bene! Questo grazie ad un'alimentazione corretta affiancata alla giusta terapia. Un'alimentazione quasi vegetariana può aiutare a disinfiammare moltissimo.