Come affrontare l'arrivo dell'autunno in 7 passi
L'arrivo dell'autunno è un momento in cui spesso il nostro organismo viene "scombussolato".
Ecco qui 7 step da mettere in pratica per prevenire

Sta per arrivare l'autunno anche se le giornate e la temperatura sono ancora quelle estive.
I colori nella natura iniziano ad assumere una sfumatura giallo-arancio e le ore di si stanno riducendo. L'aria è più tersa e meno umida... Settembre...
Per alcuni il cambio di stagione, come molti cambiamenti, è un momento difficile; possono infatti sopraggiungere stanchezza, nervosismo, sbalzi di umore, abbassamento delle difese immunitarie, insonnia....
È importante iniziare a pensarci per prevenire tutto questo e non essere colti impreparati dall'autunno che arriva.
7 consigli utili per affrontare l'arrivo dell'autunno
Ecco qui alcuni consigli utili:
- Riposa almeno 8 ore a notte vai a entro le 23 e svegliati entro le 7. Evita il telefonino, tablet, computer nelle ore precedenti e successive.
- Bevi tanta acqua e/o tisane, almeno 1,5 litri in modo da rimanere idratato e non rallentare il metabolismo. L'acqua è infatti indispensabile per renderci attivi e depurare il nostro organismo.
- Cura la tua alimentazione: questo può essere il momento giusto per un detox di qualche giorno in concomitanza con la luna piena o la luna nera in cui consumare alimenti esclusivamente vegetali e integrali o estratti di frutta e verdura.
- L'attività fisica è fondamentale, aiuta le connessioni neuronali e la creatività. Se non hai voglia di iscriverti in palestra se puoi usare usare le gambe e arriva,almeno a 10000 passi al giorno, che all'incirca equivalgono a due ore di camminata durante la giornata. Puoi facilitarti fornendoti di un conta passi o scaricare l'applicazione sul telefono (anche se sarebbe meglio non averlo con te durante la camminata per staccare completamente)
- Medita e respira le evidenze a scientifiche dimostrano di come la respirazione e la meditazione siano due tecniche molto efficaci per calmare la nostra mente e rallentare i pensieri. Meditare non significa necessariamente rimanere ore e ore a gambe incrociate. Per iniziare puoi semplicemente ritagliarti 5 minuti al giorno, sedendoti in un posto tranquillo. Porta l'attenzione al tuo respiro, inspirando ed espirando dal naso e contando fino a 21. Tutte le volte che arriva un "pensiero" o che la mente si mette "in mezzo" ricomincia da 1... E nota alla fine come ti senti (puoi impostare un timer sul telefonino come cronometro)
- Integra con magnesio, melatonina, e fermenti lattici. Per le difese immunitarie consiglio di solito l'echinacea. Il magnesio rientra nella composizione di più di 300 enzimi e in condizioni di stress viene esaurito. La melatonina aiuta a ripristinare il ritmo circadiano adattando il nostro orologio biologico alle ore di luce e buio. Utile nei cambi di stagione e dal passaggio dall'ora solare all'ora legale. I probiotici uniti all'echinacea sono utili per il potenziamento delle difese immunitarie e il buonumore.
- Stai nella natura. Anche per questo aspetto numerose ricerche dimostrano di come stare a contatto con la natura sia importante per la nostra salute e la nostra energia. Come la definisco io è una ricarica di energia gratuita!