Risposte di salute

In Medicina Esogetica e Cromopuntura ascriviamo i dolori alla spalla e all'arto superiore, fino alle dita a un'alterazione funzionale o strutturale delle vertebre cervicali. In tali casi si trattano infatti le vertebre cervicali interessate e si verifica la correttezza della diagnosi. L'atteggiamento posturale lascia pensare proprio a questa causa. Le consiglierei una seduta di Cromopuntura o di Osteopatia per una corretta diagnosi.

Ore passate al computer innescano inevitabilmente reazioni simili anche in assenza di patologie già esistenti che comunque vanno escluse dal medico: occorre rilassarsi e rilassare in modo particolare testa, collo, spalle per decontratturare la relativa muscolatura. Gli esercizi posturali e di allungamento della muscolatura sono sicuramente di aiuto mentre non tutti gli sport sono indicati. Le consiglio di iniziare un ciclo di terapie reiki: i primissimi effetti che si ottengono con il reiki sono il rilassamento generale e locale e l'azione analgesica oltre ad un globale benessere psico-fisico. Utilissimi comunque massaggi con essenza di lavanda e di tea tree emulsionati con un olio da massaggio a collo e spalle.

Sicuramente gli esericzi e lo sport aiutano, ma se la posizione che tiene davanti al computer le causa una contrattura muscolare, potrebbe esserle utile anche "imparare" a distendere la muscolatura con degli esercizi di rilasamento. Credo che il più indicato sarebbe ilRrilassamento Muscolare Progressivo di Jacobson

Quando stiamo seduti per parecchio tempo, specie davanti al pc è facile assumere posizioni non corrette in apparenza più comode e rilassate ma poi ne paghiamo le conseguenze in fattispecie quando vi sono differenze impercettibile a livello muscolo/scheletrico, che normalmente non ci danno fastidio ma che vengono fuori in determinate situazioni.
Quello che mi sento di consigliarle è di sedersi su una sedia ergonomica, questo le consentirà di assumere una giusta postura e nel contempo di recarsi da un massofisiochinesiterapista che procederà con un paio di sedute a equilibrare e rimettere la sua spalla nel giusto assetto allineando il suo sistema muscolo scheletrico. Dopo di chè allora ha senso procedere con esercizi mirati posturali e di allungamento, mi raccomando soprattutto, impari a prendere coscienza circa il suo corpo, questo le consentirà di modificare istantaneamnete posture e atteggiamenti a lungo andare nocivi.
cordiali saluti!
Buongiorno, la postura scorretta è motivo di innesco dei "trigger point" che di solito nessuno considera. Le consiglio vivamente la lettura del libro: IL MANUALE DELLA TERAPIA DEI TRIGGER POINT-GUIDA ALL'AUTO-TRATTAMENTO (Tecniche Nuove) - Per ridurre la contrattura le può essere utile Cuprum-heel compresse, 1 per 3 volte al dì, si tratta di un complesso omeopatico. Saluti