Risposte di salute

Salve Yrian, condivido pienamente l'uso dell'argilla verde che potrebbe aiutarla anche in tempi abbastanza brevi, dico potrebbe perchè non sempre un prodotto dà le risposte che ci aspettiamo, ogni caso è a sè, ovviamente. Quindi le consiglio l'argilla verde ventilata in polvere preparando un impasto di una buona consistenza , visto la posizione in cui deve essere usato e tenerlo possibilmente tutta la notte. Altro consiglio aggiungerei alla preparazione dell'impasto dei fiori di Bach, come: Sclerantus, Vervain, Crab Apple e Vine, il dossaggio è di 4 gocce del cocktail in ogni preparazione serale dell'impacco di argilla. Per la preparazione del cocktail può rivolgersi in erboristeria o farmacia con il nome dei fiori che gli ho scritto. Consiglio di non usare l'argilla già pronta (sarò un pò antica), ma gli ottimi risultati li ho avuto proprio da preparazioni fai da te, a parte anche il costo che è sicuramente più basso. Un attenzione particolare all'alimentazione evitando fritti, cibi raffinati, formaggi, latticini, dolci già pronti. Se in 10 giorni non risolve, a quel punto forse le conviene seguire l'indicazione chirurgica. Auguri di cuore e spero di ricevere un suo scritto di guarigione. Buona Giornata. Grieco Rosa Erborista-Floriterapeuta mail- r.grieco53@gmail.com

Buongiorno,
si l'argilla è un antico rimedio naturale molto efficace, da utilizzarsi fin tanto che la fistola non si è completamente cicatrizzata.
Se non riscontra giovamenti le suggerisco la pomata omeopatica di PAEONIA.
questa fistola indica comunque uno spurgo da parte del corpo
in quel settore o in altro e va indagato.
saluti

Salve Yrian, mi fa molto piacere sapere che la situazione si sta sistemando senza chirurgia. buona serata e buon inizio settimana. Grieco Rosa