Risposte di salute

Le formazioni cistiche e le proliferazioni in generale, rappresentano un stadio involutivo delle capacità di difesa dell'organismo che, quando non riesce più ad eliminare prontamente tutto ciò che potenzialmente può nuocere, lo ingloba, e circoscrive in queste formazioni - considerate benigne proprio per la loro potenzialità a regredire, invece delle neoformazioni maligne che hanno una potenzialità evolutiva e aggrssiva- . La cura che si realizza in questi casi considera la lesione locale contemporaneamente ad altri aspetti della persona, che evidenziano questa sua debolezza organica di fondo, anche e sopratutto a livello mentale, dove si trovano i segni di questi aspetti che vanno curati sempre nel rispetto di quella naturale complessità psicofisica della persona, e della sua individualità, costituzionale e biopatografica, che solo così ci permettono di realizzare una terapia causale e per questo diretta alla risoluzione e non alla semplice palliazione dei disturbi.

Gentile Nicoletta,
È possibile andando a lavorare sulla costituzione e disintossicando l'organismo e sostenendo il sistema nervoso ( le cisti sono tipiche di soggetti Sicotici tendenzialmente nervosi o che hanno un rapporto non buono con parte o uno dei genitori) con rimedi e soluzioni anche igieniste atte alla decongestione degli organi e alla disgregazione ( graduale visto i ben 13cm) della ciste presente.
Non esiti a contattarmi
Cordialmente

Cara Nicoletta,
in parole semplici le spiego che una ciste delle sue dimensioni non si può regredire in tempi brevi e non senza affrontare un approccio di tipo introspettivo oltre che fisico.
La ciste, rappresenta un accumulo, sia organico che mentale.
e' indispensabile procedere ad un cambio nutrizionale per pulire e drenare le tossine, scorie e colle accumulate nel suo organismo, sono convinta che si possa così facendo almeno ridurla per evitare l'intervento tenendola sempre sotto controllo.
Se ha bisogno di chiarimenti sono a sua disposizione,cordiali saluti e coraggio!