Risposte di salute

Buonasera, certamente può assumere il kefir sia fatto con acqua , ottimo proibitico e non sensibilizzante al glutine. Buona serata. Dr. Giuseppe Gianfrancesco
Il kefir sia di acqua che di latte essendo un cibo comunque fermentato andrebbe eliminato almeno per un periodo. Cordiali saluti

Buonasera,
le chiedo se l'intolleranza al lievito le è stata individuata a causa di fastidi da lei lamentati in merito all'assunzione di alimenti fermentati o se si è sottoposta per altri motivi al test per le intolleranze e l'esito è stato quanto scritto.
Il kefir contiene lievito certo, ma si dovrebbe capire quale sia il tipo di lievito utilizzato e se lei risulta intollerante a tutti i lieviti o in particolare al saccharomyces che è utilizzato per la produzione dei comuni prodotti a forno, che insieme al glutine danno fenomeni di intolleranza assai evidenti. Dunque la risposta più sensata che io possa darle è quella di provare a introdurre nella propria alimentazione una piccola quota di kefir e vedere se si presentano fenomeni di intolleranza. In tal caso è ovvio che dovrà eliminarlo almeno per sei mesi per poi rintrodurlo gradatamente dopo aver effettuato una pulizia intestinale profonda e una detossicazione del fegato. cordiali saluti
Cinzia Zedda naturopata, esperta di riflessologia, iridologia, istruttrice di meditazione