I 4 paesi migliori per vacanze marziali
Allenarsi e viaggiare, il sogno di molti ragazzi. Ma dove viaggiare? Ecco alcuni consigli per decidere come impostare le proprie vacanze marziali, in base all'atmosfera, al budget e al tipo di disciplina preferita.






1 di 5
Una volta superato un certo livello di amatorialità, si scopre con piacere che la pratica delle arti marziali può includere anche il viaggiare. Sono molti infatti gli artisti marziali che viaggiano all’estero per imparare, raffinare o insegnare le loro arti.
Stage, workshop, o la presenza di maestri di alto calibro sono l’occasione per fare un viaggetto e scoprire posti e culture nuove. Ovviamente tutto dipende dal tipo di arte marziale che si vuol approfondire in quanto alcune arti marziali sono specificatamente legate ad alcuni luoghi: il silat all’Indonesia, il kali alle Filippine ed il Sambo alla Russia, per fare degli esempi.
Eppure ci sono nazioni più abituate e più preparate a ricevere artisti marziali di tutti i livelli. Scopriamone 4

2 di 5
Al giorno d’oggi gli Stati Uniti sono senza dubbio la meta principale per chi vuol imparare le arti marziali più praticate del momento, ovvero MMA e brazilian jiu-jitsu o BJJ.
I migliori maestri e le migliori scuole sono là e ricevono regolarmente dilettanti e professionisti da tutto il mondo per stage e periodi di approfondimento.
Le MMA, così come le conosciamo adesso, sono nate lì e lì vengono praticate ai livelli più alti. Tutti i più grandi maestri di BJJ hanno delle scuole in USA, Paese che vanta anche una scuola di lotta tra le migliori al mondo.
I costi sono relativamente alti ma alla fine neanche troppo, spesso vitto e alloggio sono organizzati dalla palestra. Inoltre si tratta di esperienze altamente professionalizzanti in quanto i certificati rilasciati dalla scuole americane sono tra i più prestigiosi al mondo. Ma non solo arti marziali, in USA si studia l’avanguardia del fitness, del crossfit e del conditioning.

3 di 5
La Thailandia è una meta ambitissima per gli artisti marziali e i motivi sono vari. Anzitutto è la patria del muay thai, una delle arti marziali più efficaci e praticate al mondo. Ovunque per la Tailandia è possibile trovare palestre di alto livello e corsi per uomini, donne, bambini, principianti ed esperti per tutto l’anno.
I prezzi sono molto più abbordabili di quelli che possiamo trovare negli USA, sia per quanto riguarda i corsi sia per il costo della vita in generale. Da non sottovalutare poi è lo spirito e l’atmosfera positiva in generale, parliamo infatti di un paese tropicale, pieno di gente sorridente ed in forma, dove spessissimo le palestre sono all’aperto, vicino al mare.
Il cibo è sano e buonissimo e moltissimi ragazzi da tutto il mondo vi si recano regolarmente per allenarsi con piacere, sia a livello di arti marziali che a quello di fitness, movimento che va per la maggiore in Tailandia.

4 di 5
Altro paese tropicale: il Brasile. Questo paese ha dato i natali al BJJ ed i migliori atleti del mondo sono lì con le loro scuole, pronte ad ospitare allievi da tutto il mondo regolarmente. Il livello è alto e molto professionale e l’atmosfera molto calda ed umana: in genere si instaura in poco senso un senso di appartenenza alla famiglia BJJ.
I prezzi sono relativamente bassi ed il livello è alto. Oltre al BJJ in Brasile si può praticare ovviamente capoeira, ma anche vale tudo, il più recente antenato delle MMA e luta livre, altra forma di combattimento completo che presenta tutt’oggi molte scuole sul territorio.
A fianco della pratica marziale, in Brasile è abitudine comune ritrovarsi sulla spiaggia a praticare fitness tutto il giorno: la cura del corpo in questo paese non conosce rivali.

5 di 5
E in Europa? Esistono due Paesi votati alle arti marziali qui: Russia ed Olanda. Ma mentre in Russia incontriamo spesso problemi di lingua e di visto, l’Olanda è abituata a ricevere praticanti di ogni livello.
In Olanda esiste una scuola di kickboxing e di k1 che è riconosciuta storicamente tra le migliori al mondo. Il livello è estremamente alto, ben strutturato ed accessibile per tutti. Arrivarci costa poco, spesso le palestre ospitano gli allievi o organizzano l’alloggio, ma grazie a siti di ospitalità e facilissimo trovare posto in Olanda per un periodo breve o medio.
Oltre che per la kickboxing, l’Olanda sta diventando famosa come capitale europea delle MMA, che affianca il grappling e la lotta alla kickboxing. L’Inghilterra ha forse un livello migliore ma è esclusivamente legato al professionismo.
L’Olanda è un paese piccolo, piacevole e facile da girare, quindi dovunque sia la vostra palestra avrete la possibilità e il piacere di visitare stupende città.