Articolo

Oltre le spiagge: 10 meraviglie naturali da vivere a Malta e Gozo

Malta e Gozo non sono solo luoghi di mare e movida, riservano anche scorci naturali dove riconnettersi con la natura e tornare ad ascoltare se stessi.

scogliere-Dingli

Credit foto
©Foto di 35007 su iStock

 

Perché visitare Malta e Gozo se ami la natura


Malta è molto più di spiagge assolate e villaggi di pietra dorata. Per chi ama la natura, queste due isole racchiudono paesaggi straordinari, scogliere selvagge, gole marine, riserve naturali e sentieri antichi che attraversano silenzi carichi di storia.
Vivendo qui ho imparato a conoscere i luoghi che si rivelano solo a chi sa rallentare, camminare, osservare. In questo articolo ho raccolto dieci luoghi naturali imperdibili a Malta e Gozo, capaci di emozionare chi viaggia con lo spirito aperto e uno sguardo consapevole.
 

 

Le meraviglie naturali da non perdere a Malta

 

1. Dingli Cliffs


Le scogliere più alte dell’arcipelago maltese, a picco sul blu profondo del Mediterraneo. Al tramonto, diventano uno dei luoghi più suggestivi dell’isola: il sole che si tuffa in mare, il silenzio rotto solo dal vento, e lo sguardo che si perde verso l’orizzonte.
 

2. Il-Majjistral Nature & History Park


Una delle aree protette più importanti di Malta. Questo parco naturale offre sentieri tra rocce calcaree, piante autoctone, spiagge selvagge e tracce di storia antica. Perfetto per chi ama camminare nella natura e scoprire un volto autentico dell’isola.
 

3. Miġra l-Ferħa


Un belvedere selvaggio nascosto tra le rocce del sud-ovest. Poco conosciuto dal turismo di massa, regala viste spettacolari e un’atmosfera di quiete assoluta. Un luogo dove sedersi in silenzio e respirare la potenza del paesaggio.


4. Fawwara


Area rurale e spirituale immersa nella natura incontaminata. I sentieri si snodano tra antiche cappelle rupestri, piante aromatiche e scorci spettacolari su Filfla, un isolotto disabitato e protetto, non accessibile al pubblico, rifugio per rare specie di uccelli marini. Avvolta da un’aura di mistero e sacralità, Fawwara è un angolo mistico, ideale per chi cerca pace, silenzio e una connessione profonda con il territorio.

5. Victoria Lines Trail


Un itinerario escursionistico unico che segue un antico sistema di fortificazioni britanniche. Panorami che spaziano tra la campagna maltese e il mare, lungo un “muro” che taglia l’isola da est a ovest. Esperienza perfetta per gli amanti del trekking.
 

 

Gozo: i luoghi più suggestivi e incontaminati

 

6. Wied il-Għasri
 

Una stretta gola marina che si apre all’improvviso tra alte scogliere. L’acqua cristallina, il silenzio e la conformazione geologica lo rendono uno dei luoghi più magici di Gozo. Da esplorare a nuoto o semplicemente da contemplare.
 

7. Ta’ Ċenċ e Sanap Cliffs


Le falesie più maestose di Gozo. Selvagge, silenziose, frequentate solo da uccelli marini e camminatori rispettosi. Il panorama sull’orizzonte è ipnotico. Un tratto di costa ancora intatto che lascia senza parole.
 

8. Wied il-Mielaħ


Una finestra di roccia scolpita dal mare e dal tempo, meno conosciuta della famosa Azure Window (ormai crollata), ma altrettanto suggestiva. È raggiungibile con una bella passeggiata e rappresenta uno dei simboli naturali dell’isola.
 

9. San Blas Bay


Una piccola baia raggiungibile solo con una discesa ripida, ma ben ricompensata. Sabbia rossastra, mare trasparente e pochi bagnanti: una gemma nascosta per chi ama i luoghi tranquilli e autentici.
 

10. Ramla Bay e le dune rosse


La spiaggia più iconica di Gozo, con sabbia color ocra e una cornice naturale protetta. Anche se più frequentata, conserva un’anima selvaggia, soprattutto nelle ore meno affollate o fuori stagione. Le dune alle spalle sono un ecosistema fragile da preservare.
 

Consigli di viaggio per un’esperienza green e consapevole

Scegli la bassa stagione
I mesi migliori per esplorare Malta e Gozo sono aprile, maggio, settembre e ottobre. Le temperature sono piacevoli, i luoghi meno affollati e la natura più rigogliosa.

Cammina e respira
Molti dei luoghi naturali più belli si raggiungono a piedi. Porta scarpe comode, una borraccia riutilizzabile e lasciati guidare dai sentieri, non dalla fretta.

Viaggia leggero e scegli tutto ciò che è locale
Scegli strutture eco-sostenibili, agriturismi e ristoranti che usano ingredienti locali. Sostieni l’economia del posto e rispetta l’ambiente.


Lascia i luoghi migliori di come li hai trovati
Non raccogliere piante, non disturbare gli animali, non lasciare rifiuti. Anche un solo gesto fa la differenza.


Ascolta la natura
Qui, il tempo ha un altro ritmo. I paesaggi parlano a chi sa ascoltare. Cammina, osserva, respira. Ogni luogo ha qualcosa da insegnarti.
 
Se ami i luoghi naturali di Malta e vuoi scoprire quelli più incontaminati di Gozo, lasciati ispirare da questi dieci angoli di meraviglia. Non serve andare lontano per sentirsi davvero vivi: a volte basta solo fermarsi e guardare ciò che ci circonda con occhi nuovi.