Come preparare il corpo all’autunno secondo la medicina ayurvedica
L’arrivo dell’autunno porta con sé giornate più fresche, minore esposizione alla luce solare e un ritmo naturale che tende al rallentamento. Secondo l’Ayurveda, la medicina tradizionale indiana, ogni persona è caratterizzata da tre costituzioni fondamentali, chiamate dosha (Vata, Pitta e Kapha), che influenzano corpo e mente.In autunno tende a prevalere il dosha Vata, associato all’elemento aria: se non bilanciato, può causare agitazione, insonnia, secchezza della pelle e maggiore vulnerabilità a raffreddori e ansia.La preparazione autunnale del corpo in chiave ayurvedica significa quindi favorire stabilità, calore e nutrimento. Questo è il momento ideale per adottare routine che rafforzino le difese e riportino equilibrio.

Credit foto
©Foto di Synergee su iStock
Come rafforzare le difese
La prevenzione stagionale è un concetto centrale nell’Ayurveda: preparare il corpo prima dell’arrivo del freddo aiuta a ridurre il rischio di malattie tipiche del periodo autunno-inverno. Alcuni consigli pratici:
- Alimentazione calda e nutriente: preferire zuppe, cereali integrali, legumi e verdure di stagione cotte. Limitare cibi freddi e crudi, che aggravano Vata.
- Idratazione interna ed esterna: tisane calde con spezie come cannella, zenzero e cardamomo; oli naturali per massaggi (sesamo o mandorla) per nutrire la pelle.
- Regolarità del sonno: mantenere orari costanti e dormire a sufficienza per rafforzare il sistema immunitario.
- Movimento dolce: yoga, stretching e camminate aiutano a mantenere elasticità e radicamento.
Piante e trattamenti naturali consigliati
L’Ayurveda integra diversi rimedi utili per la preparazione autunnale del corpo:
- Piante adattogene: Ashwagandha, Tulsi (basilico sacro) e Shatavari sostengono energia vitale, difese e stabilità emotiva.
- Spezie riscaldanti: curcuma, zenzero e cannella stimolano la digestione e rinforzano l’immunità.
- Routine naturali: l’Abhyanga (massaggio con olio caldo) calma il sistema nervoso e nutre i tessuti; la pratica del Nasya (oli ayurvedici per le vie respiratorie) protegge dalle prime irritazioni stagionali.
- Tisane riequilibranti: infusi a base di liquirizia, zenzero e finocchio sostengono l’apparato digerente e aiutano a contrastare la secchezza tipica di Vata.
Seguendo i principi ayurvedici e adottando piccole routine naturali, la preparazione autunnale del corpo diventa un rituale di benessere che rafforza le difese e accompagna con equilibrio il passaggio verso la stagione fredda.