Risposte di salute
Gentile signora Claudia, sicuramente il succo di ALOE VERA, presenta innumerevoli qualità, ma non dev'essere mai intesa e utilizzata come sostitutivo di cure farmacologiche in atto, senza previa consultazione del suo medico di fiducia. Cordialmente,

Buongiorno Claudia, ci sono anche altri "metodi" per GUARIRE il suo problema di salute......eliminando così di assumere prodotti chimici.
Provi a guardare il mio sito digitando su Google bonne vie trattamenti naturali, poi se la cosa Le può interessare mi può anche contattare o via e.mail o telefonicamente per maggiori dettagli.
Cordialmente Forlivesi Alessandro da Lucca

Salve , intanto le consiglio di integrare nell'alimentazione riso preferibilmente integrale, verdure cotte , frutta: mele, banane, pere ,evitare carni rosse, alcolici, caffeina, formaggi , latte . Mangiare sano e biologico . L'aloe vera è perfetta unita ai probiotici ed alla vitamina c , inoltre unire olio essenziale di menta piperita Ottimo per la rimozione di gas, per alleviare nausea e senso di vomito. Favorisce il processo di digestione ed è perfetto quando si è mangiato troppo e ci si sente pieni e ingolfati. Olio essenziale di Maggiorana , Si usa per contrastare il gonfiore, combatte la stipsi e previene le fermentazioni che gonfiano la pancia.Olio essenziale di finocchio e di zenzero Ha proprietà carminative che lo rendono molto efficace per promuovere la digestione. Allevia la costipazione e rilassa i muscoli digestivi. Zenzero è antisettico e può essere utilizzato per trattare le infezioni intestinali.Rimango a Disposizione .

Dimenticavo di togliere le bevande gassate se ne fa uso, cibi piccanti e fritti ed eliminare lo zucchero raffinato .Inoltre i farmaci comunemente descritti per elimirare l'acidità gastrica mostrano dgli effetti collaterali , come ad esempio accrescono il rischio di infezioni batteriche intestinali da Clostridium difficile.
Le molecole in questione sono: omeprazolo, lansoprazolo, esomeprazolo, pantoprazolo, rabeprazolo. Rimango a disposizione .