PATRIZIA ORSINI
biologo nutrizionista
APPROCCIO
dièta1 s. f. [dal lat. diaeta, dal greco diata «modo di vivere»]. – 1. Nell’antica medicina greca, il complesso delle norme di vita (alimentazione, attività fisica, riposo, ecc.) atte a mantenere lo stato di salute;
Una vita frenetica e stressante può indurre spesso ad abitudini alimentari che favoriscono aumenti
di peso, gonfiori e spossatezza.
E' idea comune che tali condizioni, se non patologiche, si possano migliorare solo con regimi
alimentari di privazione ed attraverso grandi sacrifici, quando invece mangiare dovrebbe rimanere
uno dei piaceri irrinunciabili della vita.
Il mio approccio nutrizionistico che deriva da decenni di esperienza, si basa invece sull'educare a
comportamenti alimentari in linea con uno stile di vita corretto e non sedentario, senza particolari
restrizioni o rinunce.
IL METODO
"La biotipologia è la scienza che si occupa di tutto quel complesso particolare di manifestazioni vistali, d'ordine anatomico, umorale, funzionale, psicologico, dalla cui sintesi diagnostica possiamo riconoscere il tipo strutturale-dinamico di ciascun individuo. La biotipologia è, in altri termini, la scienza dell'architettura e dell'ingegneria del corpo umano individuale"
Ognuno di noi ha una ben precisa costituzione fisica definita scientificamente come biotipo ed un corretto
approccio nutrizionistico non può prescindere da una sua attenta definizione.
il metodo del diario alimentare che chiedo al paziente di compilare settimanalmente con le sue abitudini
alimentari, sociali e sportive reali, spesso molto lontane da quelle percepite, mi garantisce unitamente ad
un'attenta anamnesi e ad una valutazione antropometrica e bioimpedenziometrica della sua composizione
corporea, di definire perfettamente il suo biotipo.
Posso così sviluppare un programma nutrizionale "personalizzato" e "non teorico", identificando e modificando
eventuali abitudini alimentari migliorabili. Stimando metabolismo basale e fabbisogno energetico, posso poi
individuare un peso "ideale" ed uno "ragionevolmente raggiungibile" a lungo termine in base allo stile di vita
del paziente.
Vi sorprenderete come per perdere facilmente qualche chilo senza riprenderlo, potrebbe bastarvi
imparare a masticare e a mangiare più frequentemente, senza angosce o sensi di colpa.
Imparare fin quando non avrete più necessità del mio aiuto.