Maria Rita Lecca
Bioterapia nutrizionale, Medicina ortomolecolare, medicina mitocondriale, gastroenterologia olistica
Dopo una breve attività clinica e dopo 15 anni di attività di ricerca genetica nel campo delle malattie rare, il mio interesse a risalire alla causa piuttosto che al sintomo del disturbo, mi ha portato a seguire due corsi di perfezionamento in Bioterapia Nutrizionale e in Medicina ortomolecolare. Dal 2015 utilizzo le esperienze acquisite sia nel campo della ricerca cosi come della nutrizione clinica con lo scopo di offrire ai miei pazienti una medicina personalizzata e integrativa alla terapia medica sintomatica di base. Il campo di applicazione spazia su tutte le patologie della medicina di base e della neurologia, con la consapevolezza che l'essere umano nella sua sfera genetica, biochimica e psichica è una struttura armonica in cui queste tre componenti si fondono a definirne la sua unicità nelle sue relazioni con se stesso, l'ambiente e la natura in cui vive e di cui si nutre. Questa unicità io la chiamo costituzione individuale. L'elemento essenziale di ogni individuo, che programma il suo essere e il suo divenire è una piccola molecola chiamata DNA, capace di adattarsi e di trasformarsi in relazione ai cambiamenti ambientali, nutrizionali o a qualsivoglia evento stressante che viene dall'esterno. Ogni cambiamento che col tempo viene impresso nel DNA non è modificabile, per cui identificare i fattori nutrizionali, ambientali, psicologici che "stressano", modificandola, questa preziosa molecole è lo scopo principale della mia attività di consulenza. Mettere a punto delle soluzioni terapeutiche nutrizionali personalizzate e adattate a quella che è la sua costituzione individuale è la logica risposta alla identificazione di questi fattori stressanti che ne minano la sua integrità. spettrofotometro portatile che é l'oligoscan