Mete naturali del mese di maggio
Ecco dove spostarsi in maggio, sia in Italia che attorno alla nostra penisola, senza andare troppo lontano. Il mare del Salento, l’atmosfera umbra, il calore della Grecia e le meraviglie maltesi.

Credit foto
©Foto di Paola Graziosi su iStock
Maggio: il mese del risveglio e della scoperta
Maggio è tradizionalmente associato a Maia, la dea romana della fertilità e della primavera, simbolo del rinnovarsi della vita e del risveglio della natura. Questo mese segna un momento centrale dell’anno: il calore cresce, la luce si fa più intensa, e il mondo naturale si anima. Le piante germogliano, gli animali si riproducono, e anche per noi umani torna il desiderio di esplorare e muoversi.
Sebbene non sia considerato un mese tipico per le ferie, maggio è in realtà uno dei momenti migliori per partire: le giornate sono lunghe e miti, i luoghi ancora non affollati, e le atmosfere sospese tra primavera ed estate rendono ogni destinazione speciale. In questo itinerario ci muoveremo tra sud e centro Italia per poi allargarci verso alcune gemme del Mediterraneo. Pronti a partire?
Salento: natura, storia e mare prima dell’estate
Nel tacco d’Italia, la provincia di Lecce è una terra di sole e vento, ricca di fascino e ospitalità. Il Salento si esplora con lentezza, che sia in auto, in moto o in autobus: masserie immerse nella campagna, campeggi a due passi dal mare, borghi in pietra e spiagge incantevoli.
Lecce, con la sua architettura barocca e le tracce romane, è il cuore culturale della zona. Le sue strade di pietra leccese conducono a piazze nascoste, giardini interni e chiese scolpite come merletti.
Verso la costa ionica, il mare comincia a splendere da Porto Cesareo, con la sua Isola dei Conigli, fino a Gallipoli, celebre per il suo centro storico e il mercato del pesce sul mare. Lungo il percorso si incontrano veri gioielli: la Riserva Naturale di Porto Selvaggio, la Palude del Capitano con i suoi reperti preistorici, Santa Caterina, le Quattro Colonne e Santa Maria al Bagno.
Umbria: maggio tra spiritualità e arte
Nel cuore verde d’Italia, maggio trasforma l’Umbria in un dipinto vivente. I campi di grano si incendiano di papaveri, i boschi si popolano di suoni e i borghi si vestono a festa. Due città in particolare meritano una visita in questo periodo: Perugia e Assisi.
Perugia, il capoluogo, affascina con il suo centro storico medievale, ricco di arte e cultura. Da non perdere il Palazzo dei Priori, la Basilica di San Domenico, la Galleria Nazionale dell’Umbria e la suggestiva Chiesa di Sant’Angelo. Il tutto accompagnato da una pausa di gusto con il celebre cioccolato perugino.
A pochi chilometri, Assisi offre un’esperienza unica, dove spiritualità e bellezza si intrecciano. Qui vissero San Francesco e Santa Chiara, e la loro eredità si respira tra le vie del borgo e nella magnifica Basilica decorata da Giotto e Cimabue. La città è accogliente in ogni stagione, con numerose strutture immerse nella quiete del paesaggio collinare.
Mediterraneo: destinazioni perfette prima dell’alta stagione
Maggio è anche il momento ideale per viaggiare nel Mediterraneo, prima che il caldo diventi torrido e le spiagge si affollino. Due mete in particolare si distinguono per bellezza, clima e tranquillità.
Grecia
La Grecia, con le sue mille isole, è una certezza. In maggio offre ancora silenzio e spazi, ideali per una vacanza rilassante. Da considerare l'isola di Samotracia, selvaggia e autentica, con il santuario di Nike e una natura incontaminata, perfetta per campeggiare e meditare.
Malta
Meta ideale per chi vuole coniugare studio e divertimento, Malta è anche un gioiello archeologico e storico. I suoi templi megalitici, gli ipogei e le città fortificate offrono un viaggio indimenticabile tra passato e presente.