Articolo

Shiatsu: cos'è il metodo Namikoshi

Lo shiatsu è una efficace tecnica di manipolazione per la salute naturale. Ma quanti tipi di shiatsu ci sono? E quali sono le caratteristiche? Scopriamo il metodo Namikoshi.

Shiatsu: cos'è il metodo Namikoshi

Shiatsu e stili

Lo shiatsu viene percepito, da chi non ne conosce le origini e le tecniche, e che si approccia per la prima volta a questa tecnica manuale come unico: un massaggio del corpo che si applica secondo i principi della medicina tradizionale cinese.

In realtà esistono diverse scuole di shiatsu, e ciascuna presenta una propria particolarità sostanziale.

Tutti gli stili di shiatsu operano sul corpo fisico per riequilibrare lo scorrimento dell'energia vitale qi, responsabile del benessere e della salute.

Un buon qi è quello che scorre liberamente secondo la direzione e la qualità che ciascun canale energetico gli attribuisce. Quando il qi ristagna, o si fa troppo impetuoso, perdendo il proprio equilibrio, ecco che anche il corpo ne manifesta gli effetti.

Tokujiro Namikoshi fu il primo a raccogliere le informazioni antiche e frammentarie riguardo le varie tecniche manuali di massaggio e manipolazione allora esistenti, organizzandola poi in maniera più razionale e chiara.

 

Leggi anche Lo shiatsu per la cervicale >>

 

Shiatsu metodo Namikoshi

Il maestro Namikoshi organizzò il proprio lavoro intorno alle basi della medicina tradizionale cinese, dando particolare attenzione alla risposta fisica, neurologica, muscolare e ormonale conseguente le pressioni su determinate aree.

Le principali differenze tra lo shiatsu metodo Namikoshi e gli altri tipi di shiatsu sono:

> particolare attenzione agli tsubo: Namikoshi si concentra nel trattamento di specifiche aree e dei singoli punti dei meridiani da lui tracciati sul corpo umano. La localizzazione precisa degli tsubo è molto importante nel trattamento di questo tipo di shiatsu, poiché ciascuno tsubo ha caratteristiche diverse e funzioni diverse;

> dislocazione dei meridiani: gli tsubo vengono organizzati per appartenenza a meridiani, che però coincidono solo in parte con il sistema di meridiani della medicina tradizionale cinese.

Gli tsubo si collocano sui principali rami nervosi, lungo i vasi della circolazione sanguigna e linfatica, sulle maggiori fasce muscolari, e in corrispondenza di ghiandole;

> il trattamento si concentra sulla risoluzione della manifestazione fisica dello squilibrio, tralasciando l'aspetto energetico e psicologico: obiettivo del trattamento è quello di stimolare la forza di autoguarigione del corpo, in modo che l'anatomia e la fisiologia vengano ristabilite nelle loro corrette funzioni.

Le qualità energetiche più sottili, quelle legate agli stati emotivi, non vengono prese direttamente in considerazione;

> uso delle mani: Namikoshi prevedeva l'utilizzo della pressione esercitata soltanto dal pollice e qualche volta dal palmo delle mani. Questo principalmente per poter dare un indirizzo preciso sui punti dell'azione del trattamento.

La pressione doveva essere perpendicolare e progressiva, ferma e penetrante. Altre scuola di shiatsu utilizzano il gomito, i piedi e le ginocchia, e possono eseguire manovre meno statiche della pressione con l'intento di disperdere o tonificare il qi;

> la sequenza del trattamento è codificata precisamente: il trattamento si articola sempre secondo una sequenza di pressioni successive che hanno lo scopo di riequilibrare il sistema. L'insistenza sui punti dolenti, così come su particolari aree o tsubo, viene integrata nella sequenza;

> la diagnosi viene fatta durante il trattamento: il trattamento ha lo scopo di riequilibrare ma anche di ottenere direttamente quelle informazioni utili all'operatore per indirizzare meglio il proprio intervento.

 

Leggi anche Curare il mal di testa con lo shiatsu >>

 

Foto: microgen / 123rf.com