I migliori prodotti per l'igiene del neonato? Naturali ed economici!
I “prodotti” migliori per l'igiene del neonato sono tutto naturali: acqua, una spugna naturale, olio di mandorle dolci e poco altro

La pelle del neonato è estremamente delicata. Per l’igiene dei più piccoli è meglio non utilizzare prodotti aggressivi: ecco quali.
Il cambio del pannolino
Quali prodotti per l’igiene del neonato da usare al cambio del pannolino? Semplice: acqua corrente e una spugna naturale, non è necessario utilizzare detergenti. Il bambino va tenuto a pancia in giù e ben appoggiato sul braccio di sostegno.
Una volta al giorno è comunque consigliabile l’utilizzo di un detergente, che va scelto con cura, cioè leggendo attentamente l’INCI: i prodotti più idonei all’igiene del neonato sono quelli senza profumo, a basso livello di acidità e senza ingredienti aggressivi che potrebbero irritare la cute. Anche le salviettine umidificate devono essere scelte con attenzione in base ai criteri appena elencati; è comunque consigliabile utilizzarle soltanto quando si è fuori casa. Il miglior prodotto per l’igiene del neonato resta dunque l’acqua.
E per gli arrossamenti nella zona del pannolino? In caso di banali arrossamenti del pannolino è sufficiente lavare e asciugare bene la pelle e lasciare poi il neonato per qualche minuto con il sederino scoperto, su un pannolino aperto; ovviamente, però, l’ambiente deve essere caldo. Quando sono presenti arrossamenti più evidenti si può usare un po’ di pasta protettiva a base di ossido di zinco. In ogni caso, il pannolino deve essere della giusta taglia e mai troppo stretto.
Scopri di più sui prodotti per l'igiene intima del bambino
Il bagnetto: prodotti per il neonato
Quali sono i prodotti migliori per il bagnetto? Anche in questo caso, l’acqua la fa da padrona. L'igiene del neonato non richiede troppa detersione in quanto non è mai particolarmente sporco: non se ne va in giro, non gioca con oggetti vari, non mangia cibi appiccicosi… Perché, allora, abbondare con i detergenti? Basta un po’ di sapone di Marsiglia, che si può usare su tutto il corpo, compresa la testa: è economico, ecologico e non aggredisce la pelle del piccolo.
Tutto quello che serve per il bagnetto è una vaschetta delle giuste dimensioni (va bene anche la vasca da bagno, ma in quel caso occorre fare più attenzione), acqua, una spugna naturale e un po’ di sapone di Marsiglia o, al massimo, un detergente a pH neutro.
Quali sono, invece, i prodotti migliori per idratare la pelle del neonato? Un prodotto ideale è l’olio di mandorle dolci: naturale, economico, efficace, per niente aggressivo; si può spalmare su tutto il corpo del bambino massaggiandolo delicatamente e, oltre a modo per idratare con naturalezza, sarà anche una coccola e un momento speciale tra la mamma e il suo piccolo.
Quali sono i prodotti naturali per la cura e l'igiene del bambino
Immagine | Plain_jane53177