Camomilla: proprietà, uso, controindicazioni

La camomilla è una pianta dalle proprietà digestive, spasmolitiche e calmanti. Ecco tutti benefici e come usarla.

camomilla

Credit foto
©Robert Przybysz -123rf

La camomilla (Matricaria recutita) è una pianta della famiglia delle Asteraceae.

Conosciuta fin dall'antichità per le sue proprietà spasmolitiche e calmanti, ha azione su digestione e agitazione.

Proprietà della camomilla

La camomilla comune o camomilla volgare è una pianta utilizzata praticamente da sempre per le sue proprietà benefiche.

In particolare, ai capolini di camomilla sono attribuite proprietà:

  • Antinfiammatoria;
  • antispasmodica;
  • antiossidante;
  • lenitiva;
  • antimicrobica;
  • cicatrizzante.

Le proprietà della camomilla sono dovute alla presenza di numerosi composti tra cui un olio essenziale, flavonoidi, cumarine e mucillagini rappresentati soprattutto nei capolini, che rappresentano la droga di questa piccola pianta.

 

Benefici della camomilla

Con i capolini di camomilla - chiamati anche fiore di camomilla - si preparano infusi ed estratti impiegati soprattutto per gli effetti benefici sul sistema gastrointestinale e nervoso.

In realtà la pianta non ha principi attivi ipnoinducenti, come la maggior parte delle erbe officinali che si usano contro l’insonnia, ma svolge principalmente azione antispasmodica, è in grado cioè di favorire il rilassamento muscolare.

Questa azione fa della camomilla un ottimo miorilassante, utile in caso di crampi intestinali  causati da problemi digestivi, così come quando si soffre di dolori mestruali o di dolori dati da tensione e spasmi muscolari.

La camomilla apporta anche benefici in caso di infiammazioni della pelle e delle mucose, grazie all’azione antifiammatoria e protettiva di flavonoidi, mucillagini e dei componenti del suo olio essenziale (camazulene e alfa-bisabololo).

 

A cosa serve la camomilla

Utilizzare la camomilla può essere molto utile in caso di:

Utilizzi della camomilla
 

1. Uso interno

 

Infuso

L'infuso di camomilla si prepara lasciando in infusione un cucchiaio di capolini di camomilla in una tazza di acqua bollente per circa cinque minuti.

Se ne bevono tre o quattro tazze al giorno lontano dai pasti principali.
 

Estratto 

In commercio esistono estratti secchi e fluidi di camomilla titolati in apigenina da assumere in base alle indicazioni del produttore.


Tintura madre

Si usano 30 gocce di tintura madre di camomilla diluite in acqua, tre volte al giorno.

 

2. Uso esterno

Esternamente si utilizzano l'infuso fino al 10% per impacchi in caso  irritazioni della pelle, delle mucose e degli occhi e al 20% per risciacqui utili a schiarire i capelli biondi


Impacchi 

Si preparano con compresse di garza sterile imbevute di infuso, sono ottime per gli occhi stanchi, rossi, o in presenza di congiuntivite, per purificare la pelle e per cicatrizzare le ferite.
 

Gargarismi e risciacqui

Si fanno con l'infuso di camomilla aiutano nelle infiammazioni di bocca, gola e gengive.

 

La camomilla è uno degli ingredienti delle creme naturali lenitive: scopri gli altri


Controindicazioni della camomilla

L'assunzione e l'utilizzo della camomilla è considerato sicuro anche su bambini, donne in gravidanza e in allattamento e anziani.

Il ricorso a preparati contenenti camomilla è sconsigliato nelle persone allergiche alle Astaraceae.

Il contatto con la pianta fresca può inoltre provocare reazioni cutanee a causa della presenza di lattoni sesquiterpenici.

 

Cosa succede se si beve troppa camomilla?

L'uso ad alti dosaggi o prolungato nel tempo di infusi di camomilla può portare a una riduzione dell'assorbimento del ferro e, nei soggetti sensibili, può provocare agitazione, insonnia e nausea.

 

Descrizione della pianta

La pianta della camomilla è una pianta aromatica a portamento cespuglioso che non supera in genere i 50 centimetri nelle forme spontanee, mentre nelle varietà coltivate può arrivare agli 80 centimetri. Ha più fusti che partono dalla base, più o meno ramificati nella porzione superiore, e una radice a fittone.

Le foglie sono alterne e sessili, oblunghe, con lamina bipennatosetta o tripennatosetta. I fiori di camomilla, gradevolmente profumati, sono riuniti in capolini del diametro di 1–2 cm,riuniti in cime corimbose e composti da fiori esterni bianchi e ligulati e fiori interni tubulosi e gialli.  Il frutto è un achenio di circa 1 mm di lunghezza, di colore chiaro e privo di pappo.

 

Le proprietà e l'uso della tintura madre di camomilla

 

Habitat della camomilla

Diffusa in Europa e in Asia, è naturalizzata in svariati continenti. Cresce spontaneamente nei prati e in aperta campagna entro gli 800 metri di altitudine e diventa spesso invadente comportandosi come pianta infestante delle colture agrarie. È una specie rustica che si adatta anche a terreni poveri e acidi.

 

Cenni storici

Il nome deriva dal greco chamàimēlon parola formata da chamài del terreno” e mēlon, "mela” per l'odore che somiglia a quello della mela nana; questa derivazione è conservata nel nome spagnolo "manzanilla", da manzana, che significa "mela".

Il nome del genere, Matricaria, proviene dal latino matrix, che significa "utero", con riferimento al potere calmante nei dolori mestruali.

 

LEGGI ANCHE

La camomilla tra gli integratori naturali per l'insonnia

 

Altri articoli sulla camomilla:

La camomilla tra gli ingredienti per i tonici fatti in casa

Prova la camomilla per la pulizia del viso

La camomilla per neonati e bambini

Gli usi della camomilla per i capelli

La camomilla e le tisane digestive